Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trasporti pubblici, due scioperi nei prossimi giorni
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento informa che sono previsti due scioperi che interesseranno i trasporti a partire dal 4 maggio.
Leggi
Euregio, una strategia transfrontaliera per la salvaguardia dei boschi
All'insegna del motto "Strategie transfrontaliere per la salvaguardia delle nostre foreste montane", il 6 e il 7 maggio a Obertilliach (Tirolo dell'Est) rappresentanti nazionali e internazionali del mondo istituzionale, economico e scientifico discuteranno dell'importanza della...
Leggi
A Innsbruck il Festival del giornalismo guarda anche all'Euregio
Il Festival del giornalismo di Innsbruck del 3, 4 e 5 maggio prossimi è un luogo di incontro, di dibattito, di scambio culturale. Uno spazio sarà dedicato anche al panorama informativo dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con la tavola rotonda in programma venerdì 3 maggio alle...
Leggi
Statale 350 di Val D’Astico: nuova chiusura da stasera
Ragioni di sicurezza impongono una nuova chiusura della strada statale 350 della Val D’Astico oggetto negli ultimi mesi di ripetuti crolli della sovrastante parete rocciosa con conseguenti importanti interventi di ripristino. Il Servizio Gestione strade della Provincia informa infatti che,...
Leggi
Apsp, l’assessore alla salute in visita alle strutture della Bassa Valsugana
Prosegue l’operazione ascolto dell’assessore alla salute e alle politiche sociali nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona trentine. Nella giornata di martedì, assieme alla direttrice per l’integrazione socio-sanitaria dell’Apss Elena Bravi, al direttore per il supporto...
Leggi
1° Maggio ad Ala, Festa del Lavoro e dell’intera comunità
Lavoro per la dignità, per la sua centralità nel nostro ordinamento, per lo sviluppo civile e democratico del territorio, per la valorizzazione delle persone e per l’equità sociale. È stata una voce unanime nei principi e variegata nei diversi volti della società civile quella che...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 17 – 2024
Le tre nuove selezioni a tempo indeterminato indette dalla Provincia, l’avviso FESR 1/2022 che finanzia l'innovazione nei processi produttivi, il ciclo di incontri "Quel che resta di Alcide. Viaggio nelle memorie della Repubblica" per riflettere, a 70 anni dalla morte dello...
Leggi
Assistenza, didattica, ricerca: siglata l’intesa tra Provincia e Università di Trento
La giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla salute e dell’assessore provinciale all’università e ricerca, ha approvato uno schema di Protocollo di intesa con l’Università degli studi di Trento per lo svolgimento delle attività assistenziali, didattiche e di...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, un brand condiviso
Un brand condiviso, che renda riconoscibili le diverse progettualità e le singole iniziative promosse nell'ambito del “Piano provinciale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2023-2025”. Si tratta del marchio "Buon Lavoro!", espressione che sintetizza l'obiettivo di lavorare...
Leggi
A scuola con i campioni dello sport
Oltre 300 studenti e studentesse a colloquio con i campioni dello sport. Tanti sono stati gli alunni delle scuole secondarie di primo grado coinvolti negli ultimi due incontri del progetto “Valori olimpici a scuola”, organizzato dal Coni in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici...
Leggi
I bambini della scuola dell’infanzia di Cogolo a tu per tu con il presidente
Una giornata certamente destinata a rimanere impressa nella memoria dei giovanissimi che oggi hanno visitato il palazzo sede della Provincia: una ventina di piccoli alunni della scuola dell’infanzia di Cogolo di Peio, infatti, accompagnati dalle loro insegnanti e alla presenza del...
Leggi
I gestori dei rifugi fra aspettative, competenze e appartenenza al territorio
Quello del “rifugista” è un ruolo sempre più articolato, complesso e impegnativo che richiede professionalità e competenze diversificate. È quanto emerge da una ricerca, presentata oggi nell’ambito della 72^ edizione del Trento Film Festival, sull’evoluzione di questa...
Leggi
Domani riapre la funivia di Sardagna
Riapre domani - mercoledì 1° maggio – la funivia di Sardagna essendo terminati i lavori di revisione generale e prolungamento della vita tecnica, come prescritti dalla legge al raggiungimento del sessantesimo anno. La prima corsa sarà quella delle ore 10.30, essendoci domani...
Leggi
Settore latte in ripresa, anche la Provincia in campo per il futuro della zootecnia in Trentino
Importanti segnali di ripresa per il settore lattiero-caseario trentino. Lo confermano i numeri di Latte Trento, consorzio cooperativo punto di riferimento per il comparto con 140 dipendenti e 180 soci conferitori. “Il migliore bilancio di sempre”, come è stato definito nell’assemblea...
Leggi
Estate 2024: contributi agli enti che erogano servizi estivi per under 18
La Provincia autonoma di Trento sostiene la conciliazione vita-lavoro delle famiglie in particolare nei mesi estivi, dopo la chiusura degli istituti scolastici. La concessione di contributi agli enti che erogano servizi di conciliazione estivi va in questa direzione. Il contributo (secondo i...
Leggi
Viabilità nell’Alta Vallagarina, la Provincia pronta a sostenere la scelta dei territori
La Provincia autonoma di Trento è pronta ad assicurare il proprio sostegno all’ipotesi infrastrutturale che sarà concertata dai territori interessati, sulla base del lavoro tecnico avviato da sindaci e tecnici provinciali per migliorare il sistema viario tra Besenello e Rovereto. Questo...
Leggi
Inclusione scolastica, al via le domande di accreditamento degli Enti
Dal 1° al 31 maggio 2024 è possibile presentare le domande di accreditamento e le dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli Enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali frequentanti istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e...
Leggi
Molveno, il racconto dell’escursionista inseguito dall'orso
Sopralluoghi e approfondimenti tecnici, compiuti dal Corpo forestale trentino, hanno consentito di definire con maggior precisione i contorni dell’incontro ravvicinato fra un escursionista e un orso a monte dell’abitato di Molveno. L’incontro di sabato pomeriggio si è verificato lungo...
Leggi
Concorsi: la Provincia cerca geologi, geometri e operatori 112
Prosegue il programma di assunzioni della Provincia autonoma di Trento per favorire il ricambio generazionale e rinnovare la macchina amministrativa. Nella sezione dedicata ai concorsi a tempo indeterminato del portale provinciale sono stati pubblicati i bandi per tre profili: operatore...
Leggi
Morte improvvisa del lattante, il centro di riferimento è il Santa Chiara
E' l’Unità operativa di anatomia patologica dell’Ospedale Santa Chiara, il Centro di riferimento della provincia di Trento per il riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante e di morte inaspettata del feto. Lo ha stabilito oggi la Giunta...
Leggi