Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Il Trentino nella Rete nazionale della Protezione e dell'Inclusione Sociale
Si è insediata oggi a Napoli la Rete della Protezione e dell'Inclusione Sociale, organismo presieduto dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e di cui fanno parte anche i rappresentanti delle giunte regionali e delle province autonome, su indicazione dei loro presidenti. Il...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il presidente Rossi oggi a Monaco per l’assemblea generale di Eusalp
Giovani e mobilità saranno anche nel 2018 le priorità di azione per l’area alpina. La conferma arriva da Monaco di Baviera dove oggi, alla presenza di Corina Crețu, Commissaria europea per la politica regionale, della ministra bavarese per gli Affari europei e i Rapporti regionali Beate...
Leggi
La speranza dell'appartenere: ad aprile torna Trento Smart City Week
Dal 12 al 15 aprile ritorna Trento Smart City Week, l’evento che prende spunto dall’inserimento di Trento nella classifica delle prime dieci smart cities al mondo secondo l’IEEE ranking. L’edizione 2018, come la precedente, nasce dall’iniziativa congiunta di cinque enti promotori...
Leggi
Un nuovo futuro per la montagna: la Lombardia guarda al Trentino
Trentino e Lombardia incrociano le proprie esperienze e buone pratiche per riconsegnare un futuro alla montagna. Il primo passo di una convergenza e di una condivisione di intenti che si amplia all'intero arco alpino nell'ambito della macroregione alpina Eusalp è stato compiuto ieri a...
Leggi
Presentato a Fornace il progetto europeo per il Monte Calisio “VirtualArch”
È stato presentato nei giorni scorsi a Fornace, a Palazzo Salvadori, il progetto europeo “VirtualArch - Visualizzare per valorizzare - Per un migliore utilizzo del patrimonio archeologico nascosto nell’Europa centrale 2014-2020” al quale partecipa anche l’Ufficio beni archeologici...
Leggi
Trasloco e facchinaggio per la Provincia: pubblicato il bando di gara
L'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha pubblicato l'estratto del bando di gara relativo alla procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per l'affidamento dei servizi di trasloco e facchinaggio di mobilio e attrezzature in dotazione alle strutture della Provincia...
Leggi
Balliamo insieme per dire basta alla violenza sulle donne
Si scaldano i motori per il flash mob contro la violenza sulle donne "Balliamo insieme per dire basta", in programma sabato 25 novembre in piazza Duomo a Trento a partire dalle 16 e promosso dall'Assessorato provinciale alle pari opportunità in collaborazione con il Comune di...
Leggi
Il film premiato dalla giuria studenti Euregio al Bolzano Film Festival 2017 on tour
Per la seconda volta il Bolzano Film Festival ha avuto una giuria composta da studenti provenienti dai tre territori dell'Euregio. Oltre alle due giurie di esperti internazionali chiamati a premiare documentari e lungometraggi e oltre alla giuria popolare costituita dal pubblico in sala, il...
Leggi
“Le Regioni in Europa” al centro della questione giuridica mensile dell’Euregio
Che ruolo, peso e rappresentanza hanno oggi le Regioni nel contesto europeo? Questo l'interrogativo al centro del video sulla questione giuridica mensile dell’Euregio. Ad approfondire il tema, il professor Francesco Palermo docente di diritto pubblico comparato e direttore dell’Istituto...
Leggi
Collegamento Loppio Busa: aggiudicata in via provvisoria la gara
E' stata aggiudicata oggi in via provvisoria la gara per il nuovo collegamento Passo San Giovanni Cretaccio che prevede la realizzazione di una galleria di by-pass dell’abitato di Nago. L’aggiudicatario provvisorio è stata l’associazione temporanea formata dal Consorzio Stabile S.A.C....
Leggi
Alpi, spazio di vita: strategia della Macroregione alpina
La Provincia autonoma, in particolare il dipartimento affari istituzionali e legislativi, diretto da Fabio Scalet componente del comitato direttivo di Arge Alp, ha curato la redazione della pubblicazione 'Un libro per EUSALP - Arge Alp presenta la strategia macroregionale alpina'. Tutti i...
Leggi
Trentino Network entra nella rete europea delle strutture di supporto allo sviluppo della banda larga
La Provincia autonoma di Trento è stata riconosciuta dalla Commissione Europea nella primissima lista dei Broadband Competence Office (BCO). Un riconoscimento avvenuto lunedì durante il “Broadband days 2017”, l’evento annuale che la Commissione organizza sui temi di sviluppo della...
Leggi
Visite guidate a Tridentum e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”
Tornano, in occasione del Mercatino di Natale di Trento, le visite guidate a Tridentum la città sotterranea, alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani” e all’area archeologica di Palazzo Lodron. Una proposta per scoprire il volto più antico della città, nascosto...
Leggi
L’Isis secondo Domenico Quirico
“2014 - Isis, nascita di un nuovo califfato” è il titolo dell’appuntamento in programma domenica 26 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto, che chiude l’edizione 2017 delle “Lezioni di Storia”. Relatore il giornalista e scrittore Domenico Quirico, caporedattore servizi esteri...
Leggi
"Trentino comunità": imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser
Questa settimana in "Trentino Comunità": Attenzione alle Piccole e medie imprese, chiamate a puntare su qualità e giovani - Euregio Family Pass, valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo - Grande successo per i bandi di finanziamento dedicati allo sviluppo innovativo delle...
Leggi
"Intoccabili": il dramma dell'Ebola venerdì a Trento con i Medici Senza Frontiere
Il dramma dell'Ebola sarà al centro di un incontro venerdì - 24 novembre, alle ore 17.45 - presso la Sala del Vigilianum della Biblioteca diocesana di Trento, in via Endrici 14. L'occasione è la presentazione di "Intoccabili", il romanzo - testimonianza della più grande...
Leggi
Riforma del "Terzo Settore": se ne parla venerdì 24 novembre
“Cooperazione sociale e impresa sociale in Trentino Alto-Adige: quali prospettive dopo la riforma del Terzo Settore”: è il titolo del convegno che si terrà a Trento venerdì 24 novembre presso la Sala della Cooperazione, in via Segantini 10 a Trento, con inizio alle ore 9.00. Saranno...
Leggi
Rossi: "Sentirsi legati alla propria cultura e identità, con lo sguardo rivolto al futuro”
“Riconoscenza nei confronti di un uomo che ha saputo coniugare la sua vita con i valori in cui credeva. Memoria dei rischi che abbiamo corso negli anni quando nazionalismo e fascismo hanno rischiato di cancellare valori e identità storica di questo territorio. Stimolo a prenderci degli...
Leggi
Al Festival il primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia
Durante la sesta edizione del Festival della Famiglia, in programma a Trento dal 27 novembre al 2 dicembre, troverà spazio specifico il tema della “rete territoriale”. Sono infatti tre gli eventi che si alterneranno durante la settimana della kermesse per dare voce a significative...
Leggi