Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Deviazione al traffico questa notte sulla statale 47 della Valsugana
Dalle ore 22:00 di oggi, 15 gennaio, fino alle ore 06:00 di domani, mercoledì 16 gennaio, il traffico sulla strada statale 47 della Valsugana sarà deviato sulla strada provinciale 1 "del Lago di Caldonazzo" con deviazione dal km 111+100 in località Costa di Levico al km 118+000...
Leggi
L’assessore agli studenti: “Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli”
Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato oggi con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto. Nell’incontro l’ assessore ha conversato con i ragazzi e ha risposto alle loro domande rivolte soprattutto al funzionamento...
Leggi
Giorgio Fracalossi eletto al vertice di Cassa centrale banca: la soddisfazione del presidente Maurizio Fugatti
“Una buona notizia per il Trentino, che accogliamo con soddisfazione ed un pizzico di orgoglio”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta la nomina di Giorgio Fracalossi alla presidenza di Cassa centrale banca (Ccb) avvenuta oggi a Milano. Si...
Leggi
Protezione civile: sistemi regionali a confronto
Rischio valanghe, incendi boschivi, sicurezza in volo specie in relazione ad ostacoli a bassa quota, raccordo con i sistemi sanitari regionali. Sono molti i temi che accomunano le varie organizzazioni regionali di protezione civile operanti in Italia. E solo un costante confronto e la...
Leggi
Precisazioni sul bando per il nuovo dirigente del Dipartimento Salute e Politiche sociali
In merito ad alcune perplessità sollevate dal consigliere provinciale Luca Zeni e dal segretario del sindacato Dirpat Marcello Mazzucchi sul bando per selezionare il nuovo dirigente del Dipartimento provinciale Salute e Politiche sociali, si fa presente quanto segue.
Leggi
Euregio Sport Camp 2019: iscrizioni dal 15 gennaio
Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte dal 15 gennaio.
Leggi
Con il progetto, Eurodyssey più tirocini all'estero per i giovani in ogni parte d'Europa
Il Trentino darà ospitalità nel 2019 a una decina di tirocinanti provenienti da altri paesi europei, che svolgeranno il loro tirocinio lavorativo in un'azienda del territorio, per una durata complessiva di 6 mesi. Al tempo stesso, dieci giovani trentini potranno svolgere un analogo...
Leggi
"Case manager": via libera alla sperimentazione di un progetto europeo per il contrasto alla disoccupazione di lunga durata
Dall'Irlanda al Trentino, una buona pratica per contrastare la disoccupazione centrata sulla figura del "case manager": lo prevede una decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta degli assessori Achille Spinelli e Stefania Segnana, nell'ambito di un progetto...
Leggi
La scomparsa di Enzo Erminio Boso
“Un amico ed un protagonista assoluto della vita politica ed istituzionale trentina degli ultimi decenni, la sua scomparsa lascia un vuoto enorme’. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ricorda Enzo Erminio Boso, l’ex senatore della Valsugana scomparso nella notte che...
Leggi
Finanziamenti alla viticoltura trentina: in arrivo quasi 800 mila euro
Investimenti per l’adeguamento delle strutture aziendali, per sostenere le produzioni ed in generale per il conseguimento di una maggiore competitività del settore sui mercati. E’ quanto prevede una delibera, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Giulia...
Leggi
La Giunta riunita oggi al Comun general de Fascia
La Giunta provinciale si è riunita oggi presso il Comun general de Fascia, dove è stata accolta dalla procuradora Elena Testor, assieme ai sindaci e ai comandanti dei corpi dei vigili del fuoco della valle. Un evento, quello di oggi, che rientra nel ciclo di incontri che la nuova Giunta...
Leggi
Premio Arge Alp 2019, il tema è il plurilinguismo dei giovani
A disposizione dell'edizione 2019 del Premio Arge Alp ci sono 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso 'Molteplicità e plurilinguismo dei giovani nelle Alpi'. Storie e racconti legati all'esperienza del plurilinguismo come espressione delle varietà e...
Leggi
Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2019/2020: riduzione del 18% delle tariffe per il prolungamento di orario
Approvata oggi dalla Giunta provinciale la nuova disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio di prolungamento d’orario da parte degli alunni della scuola dell’infanzia, per l’anno scolastico 2019/2020. Il provvedimento, approvato su proposta dell’assessore...
Leggi
Sviluppo sostenibile: un impegno per il futuro del Trentino
Questo pomeriggio il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l'Assessore Mario Tonina, hanno incontrato il professor Enrico Giovannini, fondatore e portavoce dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nata nel 2016 per far crescere nella società, nei soggetti economici e...
Leggi
Scuole cattoliche, una risorsa per il Trentino
Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più significative che le riguardano, in particolare sul versante organizzativo e normativo: questo il...
Leggi
Dolomiti Unesco: giornata formativa rivolta agli insegnanti oggi al Muse
Si è tenuta oggi al Muse di Trento la giornata formativa per gli insegnanti trentini dedicata al tema delle Dolomiti e del loro rapporto con il fuoco. Apertasi con i saluti dell’assessore all’Urbanistica, Ambiente e Cooperazione della Provincia autonoma Mario Tonina e di Marcella...
Leggi
Fugatti: "Non è così che si manifesta il proprio pensiero in democrazia. Pesante condanna nei confronti dei responsabili"
“Esprimere il proprio pensiero con il danneggiamento dei simboli e delle proprietà altrui, quindi con la violenza e la prepotenza, è sempre sbagliato. In una democrazia ci sono altri modi per esprimere le proprie idee. Chi ha incendiato l’ingresso della chiesa di San Rocco, a Rovereto,...
Leggi
A spasso per Tridentum
L’archeologia a misura di bambini e famiglie per imparare in modo facile, immediato e divertente la storia più antica della città di Trento e dei suoi abitanti. È quanto si propone “A spasso per Tridentum”, la nuova iniziativa a cura dei Servizi educativi della Soprintendenza per i...
Leggi
Il presidente Maurizio Fugatti in visita al Comando provinciale Carabinieri di Trento
Nella mattinata odierna, il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti , si è recato in visita istituzionale presso la Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trento, in via Barbacovi, dove è stato ricevuto dal comandante, col. Luca Volpi. Nel corso...
Leggi
Danni da maltempo: sono online i moduli per la presentazione delle domande di contributo o indennizzo
Gli eventi calamitosi che hanno colpito il Trentino a fine ottobre 2018 hanno richiesto da parte della Provincia l’attivazione di misure atte a far fronte ai danni causati dalle calamità ai privati, alle attività produttive e al lavoro autonomo. Pertanto, il 21 dicembre scorso, la Giunta...
Leggi