Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Concorso straordinario per assistenti di laboratorio scolastico: approvate le graduatorie per alcune aree
Una figura professionale importante, che svolge funzioni di assistenza tecnica e laboratoriale nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali, con riferimento a diverse aree disciplinari: è l’assistente di laboratorio scolastico, che un concorso straordinario svoltosi nella prima...
Leggi
Cabina di regia aree protette e ghiacciai, di vari ambiti i soggetti designati a farne parte
Nominati i componenti della Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai. Resteranno in carica per tutto il corso della legislatura e, oltre al presidente, cioè l'assessore provinciale competente in tema d'ambiente, Mario Tonina, ne fanno parte, di diritto, i presidenti dei parchi...
Leggi
Segretari comunali: al via il bando per la graduatoria degli incarichi di supplente o reggente
Su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi la Giunta provinciale ha approvato oggi il bando per la formazione della graduatoria relativa al conferimento degli incarichi di segretario comunale supplente o reggente. La graduatoria attualmente utilizzata, approvata nel 2015...
Leggi
Il giardino d'estate ragazzi: ritorna con 8 spettacoli nella cornice del parco S. Chiara
Tra le tante proposte programmate dal Centro Servizi Culturali S. Chiara per l’estate 2019 non poteva mancare l’offerta dedicata al pubblico dei più piccoli. Si rinnova così l’appuntamento con "Il giardino d'estate ragazzi" che dal 4 luglio al 29 agosto ospiterà otto...
Leggi
Trentino che cambia: 177 gli interventi infrastrutturali avviati in tutta la provincia
Con 177 interventi - 125 stradali, 33 sulle ciclabili, 6 sulle ferrovie, 13 per la diffusione della banda larga nelle scuole – la programmazione triennale della Provincia autonoma di Trento, nel settore delle infrastrutture, va a disegnare un Trentino nuovo. Migliori collegamenti e...
Leggi
Fugatti: ” Strade, gallerie, ponti: infrastrutture fondamentali per la vita e lo sviluppo della comunità”
In Trentino ci sono 165 gallerie, per più di 70 chilometri, quasi 1200 ponti e un reticolo di circa 2500 chilometri di strade di competenza provinciale: grande attenzione viene quindi riservata – come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - alla manutenzione di “infrastrutture...
Leggi
Fondi europei FSE e FESR: nel 2018 raggiunti gli obiettivi di spesa e di performances
I fondi strutturali europei FSE e FESR sono diventati, in particolare con l'ultima programmazione 2014-2020, non più mere risorse aggiuntive al bilancio provinciale ma sostegni essenziali per la realizzazione delle diverse politiche poste in essere dal Trentino. Il totale delle risorse...
Leggi
All'ospedale di Rovereto la riunione di Giunta di domani
Sarà l'ospedale di Rovereto la location che ospiterà i lavori della Giunta provinciale di Trento domani, venerdì 21 giugno. L'occasione è anche offerta dall'inaugurazione del Centro dialisi in programma domattina alle 10.30. Subito dopo è previsto un breve incontro con la stampa....
Leggi
Infrastrutture, rilancio dei centri storici e formazione: l'assestamento di Bilancio presentato alle categorie economiche
Illustrati i punti salienti della manovra di Bilancio alle categorie economiche da parte del presidente Fugatti e della Giunta provinciale nella sala Fedrizzi di Piazza Dante nel tardo pomeriggio di oggi. Questa prima condivisione con i portatori di interesse dell'allocazione delle risorse...
Leggi
Statale della Valsugana, due ipotesi per il raddoppio nelle mani delle comunità
Per la strada statale 47 della Valsugana ci sono sul tappeto due ipotesi di raddoppio: la realizzazione di due nuove corsie, in aggiunta a quelle attuali, specificatamente destinate al transito di attraversamento proveniente da e per il Veneto, oppure la costruzione di una nuova strada a 4...
Leggi
Assestamento di bilancio: riflettori su lavoro, conciliazione e famiglia
Il lavoro, in particolare quello femminile, è stato il tema su cui si è discusso maggiormente questo pomeriggio in Provincia in occasione dell'illustrazione da parte della Giunta provinciale ai sindacati dei contenuti salienti della manovra di assestamento di bilancio. Un ulteriore...
Leggi
Natura e cultura: il monte Baldo al centro di un convegno a Brentonico dal 21 al 24 giugno
Un monte unico, la cui ricchezza botanica è studiata fin dal 1400. Un monte che dalle sponde del lago di Garda, a poche decine di metri sul livello del mare, arriva fino agli oltre 2000 metri dell'Altissimo, racchiudendo un vasto patrimonio ecologico-ambientale, di reti di riserve e aree...
Leggi
Nascite, infrastrutture, ripristino: ecco su cosa punta l'assestamento di bilancio
Una manovra da 260 milioni (per 2019) frutto di una gestione oculata del bilancio (risparmi di spesa, utili di società partecipate e contributi di altri Enti quali Regione e Stato). È una cifra importante che consente di imprimere una precisa direzione di marcia alle azioni attraverso le...
Leggi
Tra storia delle donne e storia della fotografia
Al via, con una visita guidata e una conversazione a più voci, gli eventi collegati alla mostra in cinque sedi “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo - Südtirol/Alto Adige - Trentino”, ideata nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria “Argento vivo”, esteso anche...
Leggi
WebValley 2019, ambiente, qualità alimentare e salute
Ritorna in Val di Non in Trentino la diciannovesima edizione di WebValley, il summer camp internazionale di Data Science e Intelligenza Artificiale (AI) organizzato da FBK per gli studenti delle scuole superiori, al via domenica 16 giugno a Casez (Sanzeno).Venti giovani ricercatori, 14...
Leggi
Manifesto contro i cacciatori affisso in Regione: la condanna dell’assessore Zanotelli
“Si tratta di un manifesto dai toni eccessivi, che condanniamo fermamente”. Così l’assessore provinciale Giulia Zanotelli commenta l’affissione, avvenuta nella notte sulle vetrate del palazzo della Regione a Trento, di un manifesto contro i cacciatori, firmato dal movimento...
Leggi
Forum per la cultura in Trentino: formazione condivisa e interattiva
Un percorso formativo attraverso un metodo innovativo, cioè con una costante interazione fra docenti e destinatari della formazione (i responsabili di tutti i comparti culturali del Trentino): è questo il 'Forum per la cultura in Trentino' presentato stamane dall'assessore alla cultura...
Leggi
Al via "Sentinelle di pietra 2019"
Presentata stamani la nuova edizione di "Sentinelle di pietra", la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Museo storico del Trentino. La manifestazione, che mette al centro i forti del Trentino, riparte ancora più ricca di appuntamenti nella sua...
Leggi
Maestri artigiani, una festa per tante professionalità
La prima festa dedicata alla figura del Maestro artigiano, all'insegna delle tre parole chiave "sapere, fare, trasmettere", è stata un successo di partecipazione e di condivisione: per la serata di ieri al PalaRotari di Mezzocorona, fortemente voluta dalla Provincia in un percorso...
Leggi
Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana
Sabato 22 giugno 2019 entreranno in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. I nuovi orari saranno a breve consultabili sul sito di Trentino Trasporti, nella sezione...
Leggi