Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2020/2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 297 bambini iscritti, l’esecutivo ha infatti stabilito di mantenere...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Coronavirus: ancora zero decessi. Due i nuovi contagi

Prosegue il trend positivo sugli effetti della pandemia Coronavirus in Trentino con zero decessi anche per la giornata odierna e 'solo' due nuovi contagi. "Non è il doppio zero di ieri - commenta l'assessore Stefania Segnana - ma il numero limitato dei nuovi positivi ci induce a due...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Bisesti: “Riapertura materne, test importante in vista di settembre”

Una ripartenza gioiosa come può essere l'incontro tra piccoli amici dopo mesi di distanza. Una ripartenza vissuta con la naturalezza e la carica che solo i bambini possono esprimere. Lo hanno dimostrato questa mattina gli alunni della scuola dell'infanzia “Albero azzurro” di Cavedago,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Giugno 2020

1000 partecipanti al webinar “Gestione in sicurezza dei servizi estivi”

Alla luce della pubblicazione delle "Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini e adolescenti", la Provincia autonoma di Trento, tramite l'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili,...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Visita del presidente Fugatti ai laboratori FEM impegnati nelle analisi sui tamponi

Visita questa mattina del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, accompagnato dal direttore dell’APSS di Trento, Paolo Bordon, e dal direttore generale del Dipartimento Salute della PAT, Giancarlo Ruscitti, ai laboratori della Fondazione Edmund Mach, impegnati...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Euregio Science Fund: al via la quarta edizione del premio

Al via la quarta edizione dell’Euregio Science Found, premio scientifico conferito dal 2014 a progetti di ricerca e innovazione che interessano settori no profit e che favoriscono la cooperazione transfrontaliera, fra Tirolo, Alto Adige e Trentino. La dotazione è pari a 3 milioni di euro....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Giugno 2020

Partecipa al bando "Coliving" per vivere a Luserna

In Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri denominato “Coliving collaborare condividere abitare”. Il progetto punta ad invertire le tendenze di spopolamento della Magnifica Comunità degli...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Scuole materne: anche a Villa Agnedo ripresa l’attività didattica

Sono 14 su 30 i bambini che da oggi hanno potuto incontrarsi nuovamente, dopo tre mesi di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, presso la scuola materna di Villa Agnedo nel comune di Castel Ivano, in Valsugana. Quattro le maestre pronte ad accoglierli con tutte le misure previste dai...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Alternanza scuola lavoro: concluse le proposte della Soprintendenza durante l'emergenza Covid-19

"Ghostbusters: caccia ai roditori di libri" e "Cartoline dallo spazio assente" sono due progetti di alternanza scuola lavoro avviati lo scorso ottobre dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali. Due percorsi di particolare interesse educativo che hanno...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Giugno 2020

Ritorno a scuola per i bimbi di Rabbi

Sono 17 i bambini che da questa mattina vengono di nuovo accolti alla scuola dell'infanzia di Pracorno, nel comune di Rabbi, che riapre dopo l'interruzione dovuta al Covid-19. A salutare un rientro molto atteso, oltre alle insegnanti e al personale scolastico, c'erano l'assessore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

L'economia ai tempi del Covid, molte le incertezze sulla ripartenza

“E’ una recessione molto diversa rispetto a quelle che abbiamo vissuto in passato, per questo è davvero difficile fare previsioni”. Lo ha ribadito più volte oggi pomeriggio Olivier Blanchard, economista francese di fama internazionale, che ha dialogato con Tito Boeri, direttore...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Nuova officina manutenzione treni a Spini di Gardolo, lavori al via

Si è tenuta oggi la firma del contratto, presso la Sede di Trentino trasporti, con l'associazione temporanea fra Imprese Mak Costruzioni srl Lavis e Carron cav. Angelo spa di San Zenone degli Ezzelini - Treviso. La sottoscrizione sancisce l'avvio dei lavori per la realizzazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

La scomparsa di Giorgio Buratti

"Sentiamo usare spesso la frase 'l'anima del commercio', ebbene io penso che questa sia proprio il modo giusto di ricordare Giorgio Buratti. Se il commercio ha un'anima è proprio perché ci sono persone che danno la propria seguendo con passione una causa. Ecco Buratti era così,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Coronavirus: doppio zero anche oggi

Zero decessi, zero positivi. È la seconda volta dall'inizio della pandemia che in Trentino si registra quella che è indubbiamente la situazione ottimale nella lunga guerra contro il Coronavirus. I dati, forniti dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, dicono anche che i ricoveri...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Trentino Film Commission, ecco i progetti approvati nella prima call

Trentino Film Commission nel primo bando 2020 ha approvato 6 progetti, suddivisi in 3 produzioni cinematografiche e televisive, un documentario e 2 produzioni locali. "Sappiamo che il settore del cinema e delle produzioni ha subito una forte battuta di arresto con l'emergenza...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Post-COVID in the digital era: challenges and opportunities

As part of the “Notes for recovery” section of the Festival of Economics online, which will hopefully precede the ‘live’ edition of this important event, scheduled for September, the coordinator of the Festival’s Editorial Committee Innocenzo Cipolletta talked to Luigi Gubitosi,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

I ministri dell’Economia e dell’Università ospiti al Festival dell’Economia di Trento online

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, saranno ospiti, la prossima settimana, al Festival dell’Economia online di Trento, per discutere, con alcuni dei maggiori economisti italiani, le ricette più...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Oltre il Coronavirus: riapre anche la materna del Vanoi

Ha cinque anni e non vede l'ora di giocare assieme agli amici. Il piccolo E. è stato il primo stamani alle 9 a varcare di nuovo la soglia della scuola dell'infanzia del Vanoi dopo una lunga chiusura imposta, come successo ovunque, dal Covid 19. A dare il benvenuto a lui e ad un'altra...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Giugno 2020

L’economia ai tempi del Covid: nel pomeriggio conferenza con Olivier Blanchard

Come e quando l’economia mondiale saprà risollevarsi dalla crisi in cui è precipitata in conseguenza della pandemia che ha colpito il mondo? Per cercare di rispondere a questa domanda il Festival dell’Economia online ha ideato il Format “L’economia ai tempi del Covid”, dove...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Riaperta la scuola materna di Castello Tesino

Giornata di emozione e di soddisfazione a Castello Tesino, dove si è recata l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, per la riapertura oggi della scuola materna, che accoglierà dieci bambini con tutte le precauzioni dettate dalle norme per la...


Leggi