Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trentino Digitale, un impegno deciso per il rilancio
“Il Covid ha messo in evidenza l’assoluta necessità di disporre di servizi digitali efficienti e altamente competitivi. Per questo, la Giunta scommette su Trentino Digitale e accelera la messa a punto degli strumenti necessari a raggiungere questo obiettivo in tempi stretti”. Con...
Leggi
Day hospital oncologico di Cles, Segnana: “Al lavoro per riattivare al più presto il servizio”
Relativamente alla sospensione del day hospital oncologico presso l’ospedale Valli del Noce di Cles, l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana precisa che “la riorganizzazione temporanea è stata causata dall’impossibilità tecnica di coprire l’assenza del medico che si...
Leggi
La Comunità di Lavoro Arge Alp, unita per identiche misure
I capi di governo dei Cantoni svizzeri di San Gallo, Ticino e Grigioni, degli Stati federali austriaci di Salisburgo, Vorarlberg e Tirolo, della Regione Lombardia e delle province autonome italiane del Trentino e dell'Alto Adige hanno concordato il 27 novembre 2020, su invito della...
Leggi
Tonina: “Educhiamo i nostri giovani alla responsabilità ambientale”
“Educare i nostri giovani alla responsabilità e alla cittadinanza attiva verso l’ambiente è il miglior modo per celebrare il decennale dell’iscrizione Unesco delle Dolomiti tra i patrimoni naturali dell’umanità. Oggi riusciamo a raggiungere questo obiettivo grazie ad uno strumento...
Leggi
Coronavirus: 156 nuovi casi, 8 decessi, 2000 tamponi e 141 guariti
A fronte di poco più di 2000 tamponi molecolari analizzati, sono 156 i nuovi casi positivi al Covid-19 riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, più di due terzi (114) sono stati identificati grazie ad attività di contact tracing o...
Leggi
Quale possibile alleanza fra scuola e famiglia, nell'emergenza? Il risultato dei questionari Ri-Emergere"
Il Distretto Famiglia Educazione, l'Accordo "Nascere e Crescere in Trentino" e il Gruppo di lavoro "Ri-Emergere" insieme per riflettere sull'importanza di una costante alleanza ed equilibrio tra famiglia scuola e territorio anche durante la crisi epidemica. L'incontro è...
Leggi
’Z hatta ågeheft a naügez lem vor di viar famildje von prodjèkt Coliving
’Z soinda khent gètt di viar quartìarn Itea in famildje boda håm detzidar zo “bèksla lem” un soinen vürgelekk zo khemma z’stiana atz Lusérn pinn prodjèkt Coliving. Di quartìarn, vo Itea spa, soin khent zuargètt in naüng djungen pürgar von Kamòu vo Lusérn åna z’zala...
Leggi
Al via un nuovo progetto in collaborazione con Uni (Ente nazionale italiano unificazione): al centro i prodotti a km zero
Proseguono le attività del Progetto di semplificazione sui controlli alle imprese che vede la Provincia autonoma di Trento collaborare ormai dal 2018 con UNI, Ente Nazionale italiano Unificazione, per elaborare “prassi di riferimento” in ambiti di particolare interesse per il territorio...
Leggi
Un "accordo di reciprocità" tra la Provincia e l'European Large Family Confederation
Un’ottima occasione per confrontarsi, per capire come stringere alleanze sul tema delle politiche di benessere familiare”. Le parole di Elisa Marzinotto, intervenuta a nome della Regione Friuli Venezia Giulia ben riassumono due ore di confronto e di scambio di buone prassi tra...
Leggi
Coronavirus: il punto con la task force alle 16.30
Al termine della riunione della task force convocata questo pomeriggio in Provincia, si terrà un breve incontro di aggiornamento sugli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Appuntamento alle ore 16.30 circa Si potrà seguire l’incontro collegandosi...
Leggi
Operazione Maestro, il grazie del presidente Fugatti al Comando provinciale dei carabinieri
“È un grazie sentito quello che porgo al Nucleo investigativo e al Reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri di Trento (con il supporto dei cinofili di Padova e Bologna e del nucleo elicotteri di Bolzano, sempre dell’Arma), coordinati dalla Direzione distrettuale...
Leggi
Al Festival della famiglia implicazioni sociali del telelavoro di massa
Nell’ambito del Festival della famiglia si è svolto stamani il seminario online promosso dal Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale sulla diffusione del telelavoro e sulle sue ripercussioni per i lavoratori, le imprese e i territori. Prendendo spunto da un recente studio...
Leggi
Terza giornata del Festival della famiglia 2020
Il programma per mercoledì 2 dicembre 2020 prevede 2 conferenze. Si inizia la mattina con l'appuntamento proposto dalla Fondazione Franco Demarchi “Coliving: e se andassimo a vivere in montagna?”, per proseguire nel pomeriggio con il workshop promosso da Agenzia per la famiglia e...
Leggi
Apertura impianti di risalita: prosegue il confronto con il Governo
Prosegue il confronto con il Governo sulla proposta delle Regioni alpine di consentire, se le condizioni sanitarie lo rendessero possibile, l’apertura degli impianti di risalita durante le festività limitatamente agli ospiti di alberghi e seconde case, in proprietà o in affitto. Lo ha...
Leggi
La famiglia genera felicità
La famiglia genera felicità, ha saputo dimostrare resilienza di fronte all'incertezza, nelle famiglie ci si è tenuti per mano e ci si è incoraggiati a vicenda. E' questa la sintesi della seconda parte dell'inaugurazione del Festival della famiglia che ha visto online un ricco panel di...
Leggi
Coronavirus: 176 nuovi casi, 13 decessi, 740 tamponi, 33 guariti
Sono 176 i nuovi contagi da Sars-COv-2 rilevati oggi nel bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi 115 sono stati identificati da attività di contact tracing o screening. Ma il dato più pesante è anche quest’oggi quello relativo ai decessi: sono 13, di...
Leggi
Famiglia strategica per la società
La famiglia ha un ruolo strategico, è il vero cuore e motore della società, come ci ha ampiamente dimostrato questa pandemia. Proprio per questo l'amministrazione provinciale ha messo al centro dell'azione di governo le famiglie, alle quali ha dedicato fin da subito uno specifico Piano...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 aggiornamenti dalla task force
176 nuovi casi positivi, 13 decessi, 459 pazienti Covid negli ospedali. Sono alcuni dati del rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che saranno illustrati e commentati tra poco in una conferenza stampa stampa in diretta Facebook, al termine della riunione fra...
Leggi
Agricoltura e cooperazione, punti di forza del Trentino
Metodo di coltivazione biologico, varietà resistenti, formazione della manodopera e ruolo centrale dei giovani agricoltori. Sono numerosi i temi affrontati dagli assessori all’agricoltura e alla cooperazione – rispettivamente Giulia Zanotelli e Mario Tonina – intervenuti nell’ambito...
Leggi
Festival della famiglia: "Cosa ci insegna una pandemia, sfide per una nuova sostenibilità sociale”
La prima giornata del Festival della famiglia 2020 si è aperta questa mattina con un seminario sul tema del rapporto tra l'impatto della crisi e le ricadute sociali generate dall'emergenza Covid-19, organizzato da tsm-Trentino School of Management. A dare il via ai lavori la direttrice...
Leggi