
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Decise dalla taskforce coronavirus dell’Apss ulteriori misure per diminuire le occasioni di contagio da CoViD-19. Da mercoledì 11 marzo l’accesso ai punti prelievo dell’Apss sarà possibile solamente con la prenotazione in modo tale da regolare l’afflusso di persone all’interno...
La corretta informazione è la prima arma a disposizione per prevenire il rischio di infezione da nuovo coronavirus. In quest’ottica è stato attivato un chatbot per i cittadini che si trovano in provincia di Trento capace di «valutare» eventuali sintomi e aiutarli a capire come...
Evitare di recarsi in pronto soccorso o negli ambulatori dei medici di famiglia se si ha la febbre, tosse e problemi respiratori e contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o la guardia medica per concordare tempi e modi della visita. Attivato un pre-triage con un percorso...
A causa di problemi al sistema informatico delle ricette dematerializzate a livello nazionale si stanno verificando disservizi per le prescrizioni elettroniche da ritirare in farmacia. I tempi di ripristino del servizio non sono al momento noti e non dipendono dai sistemi informatici...
Mantenere una costante attenzione e aggiornamento delle procedure e delle indicazioni agli operatori della salute per contrastare la diffusione del coronavirus alla luce dell’evoluzione epidemiologica. Queste le premesse dell’incontro che si è svolto questa sera al Centro per i servizi...
Bed manager, Sonographer, tele cardiologia: parole che sembrano proiettarci nel futuro, ma che di fatto fotografano il presente. Oggi la nostra salute è sempre più supportata dall'innovazione tecnologica, grazie alla quale si stanno facendo passi da gigante in campo medico, con...
Ecco il punto dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica sulla situazione delle sindromi influenzali che ci dà una lettura integrata dei dati raccolti aggiornati alla sesta settimana dell’anno. L’andamento della curva epidemica è simile a quella della stagione 2018-2019 e...
Ritorna la giornata dedicata all’orientamento e alla presentazione delle lauree delle professioni sanitarie: domani 12 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco 2 a Trento si tiene l’Open day 2020.
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari sta assistendo da questa notte una trentina di ragazzi per una sospetta forma virale che ha colpito parte di due gruppi di studenti in vacanza a Folgarida di Dimaro, in Val di Sole.
Una cena a suggello degli ottimi rapporti instaurati tra i professionisti della sanità e la comunità cinese del Trentino: ieri sera i vertici dell’Apss e alcuni operatori sanitari hanno cenato insieme ad alcuni rappresentanti dell’Associazione cinesi in Trentino in un ristorante cinese...
Come si comporta il coronavirus, come approcciare gli eventuali casi sospetti, probabili o confermati e quali le misure da adottare per proteggere la popolazione e i professionisti dal nuovo coronavirus. Questi i principali argomenti affrontati nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi...
Palcoscenici d’eccezione per la giornata mondiale del malato. Domenica 9 e martedì 11 febbraio gli ospedali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari ospitano alcuni concerti organizzati dalle scuole musicali del Trentino. Al termine della “maratona musicale” all'ospedale...
Spiace leggere sui quotidiani locali che Apss e Pat non hanno dato indicazioni precise ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta operanti in Trentino su come comportarsi in questo periodo nel caso di assistenza ad una persona proveniente dalla Cina. Nei giorni scorsi sono...
Prosegue in Apss, in coordinamento con la task force provinciale, il lavoro del gruppo aziendale dedicato ad affrontare l’emergenza nuovo coronavirus. Nei giorni scorsi sono state definite le misure preventive per garantire una risposta immediata ai cittadini e al tempo stesso tutelare i...
Sono stati tutti dimessi tra la serata di ieri e la mattinata di oggi i ragazzi ricoverati negli ospedali di Cles e Trento in seguito a malori che si sono manifestati a partire dalla notte del 29 gennaio. In totale sono stati ricoverati in osservazione 15 ragazzi, 13 all’ospedale Valli del...
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia che ci pone ogni giorno davanti a sfide complesse riguardo la diagnosi, la gestione delle problematiche assistenziali, nutrizionali, respiratorie e dei bisogni riabilitativi. Per fare il punto sulle conoscenze attuali e stimolare il...
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari sta assistendo da questa notte un centinaio di ragazzi per una sospetta intossicazione alimentare che ha colpito parte di un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado in vacanza a Folgarida di Dimaro, in Val di Sole. Il gruppo,...
Pier Paolo Benetollo è il nuovo direttore sanitario dell’Apss. Lo ha nominato oggi il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, che ha scelto un professionista interno per succedere a Claudio Dario in procinto di lasciare il Trentino per guidare...
Lunedì 20 gennaio, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono di Cavalese e di Tonadico, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale - ambito di Fiemme e di Primiero.
Domani 15 gennaio, a partire dalle ore 14, al Polo universitario delle professioni sanitarie, medici e pediatri di famiglia, medici specialisti e farmacisti si confronteranno sul tema delle antibiotico resistenze. Nel corso del seminario «La buona pratica clinica per il contrasto alle...