
"Prendiamo atto con soddisfazione – ha detto il presidente Ugo Rossi, presente all’udienza – che la Corte dei Conti ha riconosciuto la sostanziale correttezza del nostro operato, chiudendo anche alcune importanti partite di grande rilevanza, come quella relativa l'accertamento delle entrate sulle somme anticipate ai comuni e alle società provinciali per l'estinzione anticipata dei mutui. E’ stata una Legislatura particolarmente impegnativa nel quadro generale della finanza pubblica nazionale e anche territoriale, ha detto Rossi nel riepilogare i passaggi fondamentali che l’hanno contrassegnata, nel corso della quale ho riscontrato una sostanziale disponibilità e attenzione della Corte, con cui si è costruito un percorso di cooperazione molto positivo, pur in presenza di alcune criticità correlate sia all’evoluzione dell’ordinamento finanziario complessivo che alla particolarità dovuta all’applicazione differita da parte nostra della nuova disciplina contabile e all'incrocio con le specifiche norme di accordo finanziario stipulate fra noi e lo Stato. L’impegno, che ribadisco in questa sede, è quello di voler utilizzare al meglio il lavoro svolto dalla Corte dei Conti, perché per una Provincia autonoma come la nostra, ricca di competenze e responsabilità, il confronto – ha concluso Rossi – è stato sempre molto prezioso per gestire al meglio le risorse”