Martedì, 23 Settembre 2025 - 11:36 Comunicato 2600

Online a partire dalla notte del 23 settembre
Trentino Trasporti rinnova il suo sito web per un servizio ancora più sicuro e moderno

Trentino Trasporti comunica il rinnovo del suo sito web ufficiale, una tappa fondamentale per migliorare l’esperienza dei propri utenti e rafforzare la sicurezza dei dati.
Il nuovo sito, che sarà online a partire dalla notte del 23 settembre 2025, è stato riprogettato per offrire una piattaforma più performante, sicura e intuitiva.
L’indirizzo del sito, www.trentinotrasporti.it, rimarrà invariato, garantendo una transizione senza disservizi per tutti i clienti.
Questo importante aggiornamento non è solo un restyling estetico, ma risponde a due priorità strategiche per l'azienda: conformità agli standard europei di sicurezza e rafforzamento della cyber sicurezza.

Conformità agli standard europei di sicurezza
La nuova piattaforma è stata scelta per raggiungere un pieno allineamento alla direttiva NIS2 (Network and Information Systems 2), la normativa europea che stabilisce requisiti stringenti in materia di sicurezza informatica per le aziende di servizi essenziali.
L’adozione di una soluzione così aggiornata permette di utilizzare un sistema che riceve costantemente aggiornamenti e patch di sicurezza, fondamentali per rispettare questi obblighi e proteggere i sistemi dalle minacce informatiche contemporanee.

Rafforzamento della cyber sicurezza
Oltre a garantire l’allineamento alla direttiva NIS2, l'aggiornamento è necessario per difendere l’infrastruttura informatica contro le crescenti minacce informatiche.

La nuova piattaforma integra fin dalla sua progettazione i più aggiornati protocolli e miglioramenti in materia di sicurezza, offrendo una protezione più robusta e avanzata. Superando le vulnerabilità di sistemi precedenti, garantisce
una maggiore protezione dei dati degli utenti e dell'infrastruttura.

Inoltre, la nuova tecnologia offre la possibilità di integrare futuri strumenti e componenti di sicurezza all’avanguardia, per poter accogliere le nuove tecnologie di protezione che continuamente emergono, e fronteggiare la costante evoluzione delle minacce informatiche.

(us)


Immagini