![](/var/002/storage/images/media/images/whatsapp-image-2022-06-17-at-18.22-image/3381981-1-ita-IT/WhatsApp-Image-2022-06-17-at-18.22_imagefullwide.jpg)
Tonina e Zanotelli hanno partecipato all’evento promosso dai Consorzi di difesa dei produttori agricoli di Trento e Bolzano assieme al consorzio nazionale Asnacodi Italia, che ha chiamato a raccolta oltre 250 partecipanti da tutta Italia, più di 90 relatori, provenienti da 11 regioni diverse, 7 università, 6 compagnie di assicurazioni, da Ania, Ministero dell’agricoltura, Ismea, istituzioni locali, con una rappresentanza che include europarlamentari, deputati e tecnici della Provincia autonoma di Trento. Un ricco programma - un hackathon, due plenarie, 10 workshop - per fare il punto sull’evoluzione del settore agricolo, in relazione ai cambiamenti in corso, e alla necessità di sviluppare sempre più una gestione del rischio a 360 gradi per garantire la tenuta delle aziende e dei loro operatori che forniscono un servizio indispensabile alla comunità.
“I cambiamenti climatici sono in atto, questo è innegabile” così il presidente uscente di Codipra Trento Giorgio Gaiardelli (questa mattina all’inizio del festival si è tenuta l’assemblea generale di Codipra per approvare il bilancio 2021 ed eleggere il nuovo cda). “A noi spetta gestirli dal punto vista agricolo e cercare di ristorare i danni alle aziende associate. Siamo in grado di farlo: il Consorzio trentino ha infatti sviluppato negli anni una potenza di fuoco, attraverso tutti gli strumenti disponibili e tutto quello che l’Unione europea ci permette di fare. A cominciare dai fondi mutualistici sostenuti dalla Ue che sono il futuro della gestione del rischio anche per gli operatori del nostro territorio”.
Nel focus “Visione del futuro tra crisi e opportunità” è intervenuto Paolo Nicoletti, direttore generale della Provincia autonoma di Trento, assieme all’europarlamentare Herbert Dorfmann (mentre Paolo De Castro, anche lui europarlamentare, ha contribuito con un video saluto).
Alle 19 la conclusione della giornata di lavori a cura di Zanotelli e Schuler.
Immagini e interviste a cura dell’Ufficio stampa
Intervista assessore Giulia Zanotelli
Intervista al vicepresidente Mario Tonina