
La riunione si è aperta sul tema della sicurezza della statale 47 della Valsugana e dei possibili provvedimenti da adottare, ancora in fase di definizione e oggetto di ulteriori prossimi confronti, anche in considerazione degli interventi infrastrutturali previsti o in corso di esecuzione. In particolare, per i mezzi pesanti, si è discusso di divieti di sorpasso, di pesa dinamica per verificare il rispetto della normativa, di riduzione di velocità e di distanza minima.
Si è parlato anche dello sviluppo infrastrutturale e ammodernamento dell’Interporto di Trento e si è fatto il punto sul regime degli aiuti all’intermodalità. Preoccupazione è stata espressa per l’ipotizzata ulteriore stretta al traffico pesante in Tirolo che dovrebbe verificarsi dal prossimo gennaio. “Su questi temi – ha aggiunto il presidente Fugatti – sarà importante confrontarsi al più presto sia con Bolzano e in ambito Euregio che con il Ministero competente, che ha recentemente richiesto formalmente alla Commissione Europea una chiara presa di posizione sul tema”.
La dirigente dell’Agenzia del Lavoro ha ricordato le iniziative avviate, e oggetto di campagne di promozione e comunicazione, per sostenere chi intende conseguire la patente per diventare autotrasportatore.