Domenica scorsa hanno chiuso i battenti, ottenendo un buon successo di pubblico e di critica, le mostre allestite al Castello del Buonconsiglio dedicate ai ritratti degli antichi saggi e a Sergio Perdomi uno dei primi grandi fotografi d'arte, monumenti e bellezze naturali della regione, mostra realizzata in collaborazione con la Soprintendenza. La rassegna estiva “I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” ha visto la presenza di 57.035 visitatori con una media giornaliera di 553 persone. Il giorno con più ingressi è stata domenica 1 ottobre con 1639 ingressi, data che che coincideva con la prima domenica del mese di ottobre a entrata gratuita, il mese con più visitatori è stato invece agosto con 22 mila presenze. Molto apprezzate nel mese di ottobre sono state le visite guidate teatralizzate de Il Funambolo, le conferenze, la serata esclusiva con aperitivo, i laboratori filosofici e gli incontri per famiglie e bambini. La mostra “Sergio Perdomi, il fotografo della Venezia Tridentina” inaugurata in aprile ha chiuso con oltre 88 mila visitatori con quasi 550 persone di media al giorno. Sono iniziati intanto i lavori di disallestimento della mostra e fino al 15 novembre alcune sale del Magno Palazzo saranno chiuse al pubblico, per questo motivo verrà applicata la tariffa ridotta.
Molto buoni i dati dei visitatori delle rassegne appena concluse
Successo di pubblico per le mostre del Castello del Buonconsiglio
Hanno chiuso nel fine settimana scorso le mostre dedicate ai fratelli Dossi e a Sergio Perdomi al Castello del Buonconsiglio. Fino al 12 novembre ingresso ridotto per disallestimento.