L’Associazione Rondine Cittadella della Pace ospita da circa vent’anni un progetto concreto di pace. Dal 1997 è attivo nel borgo di Rondine (Arezzo) uno Studentato internazionale dove convergono giovani provenienti da zone di conflitto o di culture diverse (Balcani, Caucaso, Medio Oriente e Africa Subsahariana), con lo scopo di sperimentare una vita di convivenza, educazione alla pace e studio universitario. L’obiettivo è di contribuire alla creazione della fiducia tra le società in conflitto a partire dai giovani che, una volta completato il ciclo formativo in Italia, rientrano nel paese di origine, dove assumono la responsabilità di testimoniare, attraverso le loro competenze professionali, la concreta possibilità di dialogo e riconciliazione sperimentata a Rondine.
Domani alla Sala Rosa della Regione il simposio con il governatore Rossi e gli assessori Ferrari e Daldoss
"Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo" in diretta streaming
Si terrà domani, venerdì 1 aprile 2016 a partire dalle 9.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento, il forum “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo” l’iniziativa promossa dall’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento a conclusione del progetto triennale "Una nuova classe dirigente per la Sponda Sud del Mediterraneo."
Sarà possibile seguire la conferenza anche in diretta streaming collegandosi al sito www.rondine.org e www.trentinoindiretta.it.
Sarà possibile seguire la conferenza anche in diretta streaming collegandosi al sito www.rondine.org e www.trentinoindiretta.it.