
“Credo sia importante – ha aggiunto Spinelli – che accanto alle istituzioni anche il mondo delle imprese risponda ai bisogni delle diverse realtà sportive e alle esigenze correlate allo sviluppo dell’attività agonistica. Su questo fronte continuerò a stimolare le categorie economiche affinché colgano la valenza sociale dello sport e l’importanza delle ricadute sul territorio. Sono numerosi, infatti, gli atleti e i membri dei loro staff che arrivano in Trentino grazie alle manifestazioni organizzate anche dall’U.S. Quercia. Va inoltre affrontata – ha concluso l’assessore – la questione della burocrazia che rende difficoltosa l’attività delle associazioni. Anche su questo versante, la Provincia è attiva nella direzione della semplificazione.”
Il contributo dell’U.S. Quercia alla costruzione di relazioni sociali, con particolare attenzione alle fragilità, è stato al centro anche dell’intervento del presidente del sodalizio Carlo Giordani. Nel ricordare i prestigiosi risultati ottenuti nelle numerose competizioni affrontate, Giordani ha posto l’accento, quale motivo di particolare orgoglio, sul ruolo educativo dell’U.S. Quercia a fianco delle famiglie e della scuola. Il bilancio dell’attività 2022 – ha affermato – assume in tal senso un particolare valore.
Alla Festa sociale oggi sono intervenuti, fra gli altri, anche il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, l’assessore comunale allo sport Mario Bortot, la consigliera provinciale Mara Dalzocchio il presidente dell’APT Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo Giulio Prosser, la presidente del Coni trentino Paola Mora (presente anche l’ex presidente Giorgio Torgler), il presidente del comitato provinciale Fidal Dino Parise, il delegato regionale Fisdir Paolo Pettinella, il presidente del Gruppo atletico Palio Città della Quercia Fabio Marega e il coordinatore educazione fisica del Servizio istruzione della Provincia Giuseppe Cosmi.
La Festa sociale è stata preceduta, in mattinata, dalla Riunione di apertura su pista proposta allo Stadio di Rovereto proprio dall'U.S. Quercia. Quasi 400 atleti hanno inaugurato la stagione 2023 con un evento inserito nel calendario della World Athletics World Rankings Competition.
Immagini e interviste a cura dell’Ufficio stampa
Spinelli
Giordani
immagini
Link per scaricare i video > https://bit.ly/3A2bXwv