Venerdì, 14 Giugno 2024 - 12:31 Comunicato 1595

Serata di apertura della scuola estiva internazionale di FBK - Webvalley 2024
Space economy: una finestra sul futuro

Sarà Roberto Battiston, già presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e professore di fisica sperimentale all'Università di Trento, a inaugurare la scuola estiva internazionale di FBK - Webvalley 2024 con un seminario pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: "Space Economy - a window into the future".

La nuova economia spaziale cresce sempre più velocemente, proiettandoci verso un futuro ricco di promesse e sfide. Roberto Battiston esaminerà due aspetti di questo fenomeno, cercando di fornire una prospettiva a medio e lungo termine.

Il tema di quest'anno di Webvalley 2024"Seensing the ionosphere with AI: learning from satellite data", darà agli studenti e alle studentesse l'opportunità di collaborare con i ricercatori della Fondazione Bruno Kessler (FBK), dell'Università di Trento (UniTN) e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in un entusiasmante progetto di intelligenza artificiale che si concentrerà sull'analisi dei dati satellitari, un settore all'avanguardia.

Il seminario, che si terrà in lingua inglese, avrà luogo lunedì 19 giugno alle ore 20.00 presso il teatro dell'Arcivescovile, in Via Endrici Monsignor Celestino, 23 a Trento. L'ingresso è gratuito.

(sm)


Immagini