Giovedì, 20 Marzo 2014 - 02:00 Comunicato 640

Lunedì 24 marzo la consegna dei lavori
SISTEMAZIONE E ALLARGAMENTO PER LA PROVINCIALE DI GARNIGA, A COVELO

Iniziano lunedì prossimo, 24 marzo, i lavori di sistemazione e allargamento della strada provinciale 25 di Garniga, a Covelo, che ad oggi presenta tratti di particolare inidoneità al traffico veicolare. E' infatti una strada dalla tipica viabilità di montagna, tracciata in una zona particolarmente impervia sul versante sud-orientale del monte Bondone. La nuova sede stradale secondo il progetto consentirà una circolazione agevole nei due sensi di marcia per tutto il tratto su cui si interviene. La durata contrattuale dei lavori è di 524 giorni a partire dalla data di consegna, prevista appunto per il 24 marzo. L'importo complessivo dell'opera è di 3.845.000 euro. I lavori sono stati affidati all'Impresa Lago Rosso Soc. Coop. di Tassullo per un importo di 2.390.468,96 euro, al netto del ribasso medio percentuale del 22,204%.-

L'intervento di allargamento è costituito da trenta interventi che interessano un tratto di strada di circa 1,4 km nei pressi dell'abitato di Covelo di Cimone e saranno organizzati per fasi, per minimizzare il più possibile i disagi al pubblico transito. La piattaforma stradale avrà una larghezza complessiva pari a 6,50 metri, significativamente superiore a quella attualmente esistente lungo l'intero tratto di viabilità provinciale oggetto di intervento. Lungo la tratta all'interno del centro abitato è prevista inoltre la realizzazione di un marciapiede pedonale. Il progetto esecutivo è stato redatto dall'ing. Paolo Nicolussi Paolaz, del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie con il supporto alla progettazione dell'ing. Edoardo Iob dello studio Ingegneri Consulenti Associati di Trento. La direzione dei lavori è stata affidata all'ing. Matteo Pravda del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia autonoma di Trento; il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione è stato affidato all'ing. Raffaele Ferrari, dello studio Ingegneri Consulenti Associati di Trento. Il responsabile del procedimento è l'ing. Luciano Martorano, dirigente del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia. -