Martedì, 03 Settembre 2024 - 16:23 Comunicato 2239

Il riconoscimento “ISO 37001” confermato per il prossimo triennio
Rinnovata la certificazione anticorruzione per la Provincia autonoma di Trento

Imparzialità, trasparenza, prevenzione e contrasto ai fenomeni corruttivi: sono elementi chiave della buona amministrazione e principi cardine per la Provincia autonoma di Trento, che ha ottenuto il rinnovo della certificazione anticorruzione “ISO 37001”. Una conferma del riconoscimento, rilasciato nel 2021 e ora convalidato per il triennio 2024-2027, che rappresenta un importante strumento a favore della legalità a disposizione di istituzioni pubbliche e aziende private. Il “Certificato del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016” è infatti uno standard internazionale, valido per l’Amministrazione provinciale, che si va ad aggiungere al Piano provinciale anticorruzione e a tutte le altre disposizioni e agli interventi attuati in materia. Un risultato che certifica, ancora una volta, come la Provincia si confermi punto di riferimento sano e affidabile per i cittadini come per le imprese sul territorio.
Il palazzo della Provincia autonoma di Trento [ Archivio Ufficio stampa PAT]

“Il rinnovo della certificazione anticorruzione ISO 37001 rappresenta un passaggio importante per l’Amministrazione pubblica in Trentino. Una conferma degli sforzi costanti per lo sviluppo del sistema dei servizi pubblici secondo i principi di qualità, affidabilità, etica ed efficienza e con un forte orientamento all’innovazione. Una pubblica amministrazione, dunque, che lavora nell’interesse dei cittadini e delle imprese ed è uno degli elementi decisivi per la crescita del nostro territorio”, così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha sottolineato l’impegno di tutte le strutture provinciali e ha ribadito l’importanza della crescente consapevolezza in ordine alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni corruttivi.

Il sistema di certificazione, rilasciato da Kiwa Cermet Italia spa e soggetto al rispetto dei requisiti, è volto a misurare i parametri di legalità, trasparenza, integrità dell’organizzazione e delle risorse umane che vi lavorano.

Rassegna stampa ad uso interno: Articolo da L'Adige - 04.09.2024

(sv)


Immagini