
Il manager territoriale, un professionista che sa intervenire in un contesto dinamico e che sa leggere i bisogni del suo territorio e proporre azioni integrate e in rete, promuove e realizza progettualità inclusive (aperte, plurali e coinvolgenti) in termini di accoglienza.
Ma chi è il manager territoriale? Lo si potrà scoprire dalle testimonianze di alcuni protagonisti della pubblicazione “Manager territoriale” (edizioni LISt Lab), che presenteranno esempi di progettualità che hanno coinvolto i giovani, la comunità e i suoi abitanti (residenti e non, immigrati e non). Il manager territoriale è un professionista a cui è riconosciuta un’esperienza di lavoro e/o di volontariato, attraverso un percorso di certificazione svolto da Fondazione Franco Demarchi. Un’opportunità che nei prossimi mesi sarà gratuita grazie ai “Buoni individuali delle competenze”(Fondo sociale europeo – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione).
Interverranno Michele Bezzi, manager territoriale, referente tecnico-organizzativo Distretto famiglia Valle di Sole e coordinatore Progetto giovani Val di Sole APPM, Michele Malfer, manager territoriale, referente tecnico-organizzativo Distretto famiglia Val di Fiemme, Ugo Morelli, professore di “Psicologia del lavoro e dell’organizzazione” e di “Psicologia della creatività e dell’innovazione” Università degli Studi di Napoli Federico II e Lara Deflorian, formatrice, referente certificazione manager territoriale Fondazione Franco Demarchi. Alessandra Benacchio, manager territoriale ed esperta formazione politiche giovanili, modererà l’incontro.