
AINEVA è l'associazione delle Regioni e Province autonome dell’arco alpino italiano, costituita al fine di consentire il coordinamento delle iniziative che gli Enti aderenti svolgono in materia di prevenzione ed informazione nel settore della neve e delle valanghe.
Tra i suoi obiettivi statutari si propone di promuovere le scambio di informazioni, notizie, dati concernenti la neve e le valanghe, la sperimentazione di mezzi ed attrezzature, curare e diffondere pubblicazioni sulle materie oggetto di studi, curare l'aggiornamento e l’informazione dei tecnici del settore.
Oltre alla Provincia autonoma di Trento, aderiscono ad AINEVA la Regione Piemonte, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Regione Lombardia, la Provincia autonoma di Bolzano, la Regione del Veneto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione Marche.
PROGRAMMA
10:00 Roberto Failoni, saluti
10:10 Vincenzo Coccolo, Da associazione volontaristica a realtà strutturata. Il boom dell’attività di AINEVA negli anni ’90
10:30 Giovanna Burelli, Il previsore valanghe e l’evoluzione del bollettino nivometeorologico
10:45 Anselmo Cagnati, Il ruolo di AINEVA in Europa
11:00 Igor Chiambretti, La formazione professionale per la sicurezza del territorio montano innevato
11:20 Alfredo Praolini, L’attività editoriale specialistica e divulgativa sulla prevenzione del pericolo
11:35 Premiazione del vincitore del Premio Filaferro-Valentini
11:50 Chiusura