
Nell’ambito della conferenza stampa tenutasi questa mattina in Camera di Commercio, Andrea De Zordo, presidente dell’Ente camerale, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Questo accordo consolida una doverosa collaborazione interistituzionale a supporto del nostro sistema economico. La partnership con la Provincia ci permette di mettere in campo misure efficaci per aiutare le imprese trentine nei processi di innovazione, crescita e sostenibilità. La Camera di Commercio continuerà a lavorare per accrescere la competitività del territorio e valorizzare le eccellenze produttive locali”.
Al centro dell’accordo ci sono misure di supporto al sistema imprenditoriale, con iniziative formative, consulenziali e incentivi volti a sostenere l’innovazione e la competitività. Particolare attenzione è dedicata alla digitalizzazione e all’adozione di nuove tecnologie nonché alla sostenibilità in un’ottica di transizione ecologica e di riduzione dell’impatto ambientale delle attività produttive.
Altro pilastro dell’intesa è la formazione imprenditoriale, con il coinvolgimento di Accademia d’Impresa nell’aggiornamento e nella specializzazione di imprenditori, manager e giovani aspiranti imprenditori. L'obiettivo è fornire competenze avanzate in ambiti strategici come l'internazionalizzazione, l’innovazione digitale e la gestione sostenibile d’impresa.
Non meno rilevante è l’impegno nella promozione dei prodotti trentini, con la conferma del ruolo di Palazzo Roccabruna come spazio privilegiato per la valorizzazione delle filiere produttive locali, anche in occasione dei grandi eventi cittadini (Trento Film Festival, Festival dell’Economia, Festival dello Sport).
Un’attenzione particolare è rivolta al rafforzamento dell’informazione economica, con la raccolta, l’analisi e la diffusione di dati utili per imprese e istituzioni. Attraverso studi di settore, rapporti congiunturali e strumenti di monitoraggio, l’obiettivo è quello di fornire un quadro aggiornato sull’andamento dell’economia provinciale a vantaggio delle decisioni di operatori economici e di amministratori pubblici.
(Ufficio stampa Camera di commercio di Trento)