
L’avviso, il quarto del Programma GOL , riguarda il “Percorso 5 – Ricollocazione collettiva” e prevede la possibilità per i soggetti accreditati di presentare proposte progettuali mirate a favorire il reinserimento dei lavoratori in esubero.
In particolare, prevede la possibilità di presentare interventi di ricollocazione collettiva a favore di gruppi di lavoratori (almeno 6 beneficiari), provenienti anche da più aziende con unità operative sul territorio provinciale.
Gli interventi devono essere definiti con il coinvolgimento delle parti sociali sulla base di un’analisi dei fabbisogni formativi e delle opportunità occupazionali e devono prevedere un mix di servizi mirati e personalizzati, individuali e di gruppo (orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro e supporto all’autoimpiego) volti a risolvere un eventuale mismatch di competenze e/o a rafforzare le competenze professionali dei lavoratori.
La presa in carico dei lavoratori sarà garantita dai Centri per l’Impiego di Agenzia del Lavoro, che effettueranno l’assessment individuale e stipuleranno i patti di servizio, valorizzando al contempo la dimensione collettiva del percorso. I servizi per il lavoro e le attività formative saranno invece erogati dagli enti accreditati selezionati tramite l’avviso.
L’intervento rientra nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 " Politiche per il lavoro", Riforma 1.1 "Politiche attive del lavoro e formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - Piano di attuazione provinciale.