Alla Commissione spetta in particolare analizzare lo stato dell'occupazione e monitorarne le dinamiche, elaborare e proporre il Piano degli interventi di politica del lavoro con l'obiettivo di stimolare e sostenere i livelli occupazionali e attivare iniziative per gli inoccupati, i disoccupati e coloro che si trovano in situazione di debolezza sul mercato del lavoro, proporre ogni altra iniziativa per l'inclusione nel mercato del lavoro.
L'organo è presieduto dall'Assessore responsabile sulla materia del lavoro - Olivi in questa legislatura - e vede la partecipazione delle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative. Essa è dunque composta dai rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori oltre che dai dirigenti dei servizi competenti in materia di lavoro, industria, formazione professionale e dell'Agenzia del lavoro, nonché dalla Consigliera di parità.
I nuovi membri, nominati oggi con delibera di Giunta, sono i seguenti: i dirigenti della Provincia Sergio Vergari, Antonella Chiusole, Daniele Bernardi e Roberto Ceccato, i rappresentati di parte datoriale Andrea Marsonet e Maria Cristina Poletto (per il settore industriale), Mauro Fiamozzi (per l'agricoltura), Ennio Bordato (per l'artigianato), Marco Fontanari (per il terziario), Paolo Pettinella (per la cooperazione), i rappresentanti dei lavoratori Franco Ianeselli e Maurizio Zabbeni (per la CGIL), Lorenzo Pomini e Diego Faccini (per la CISL), Silvia Bertola e Gianni Tomasi (per la UIL). (mp)
-