Alla conferenza prenderanno parte rappresentanti istituzionali, diplomatici, politici ed esperti di altissimo livello della cooperazione, della cultura e del giornalismo tra cui: Pier Ferdinando Casini, Presidente Commissione Affari Esteri del Senato, Imen Ben Mohamed, membro del Parlamento Tunisino, Pasquale Ferrara, ambasciatore in rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri, Daniele Pancheri, Consigliere presso il Segretariato Generale dell’OSCE, Lorenzo Dellai, Coordinatore del Gruppo parlamentare di cooperazione tra l'Italia e la Tunisia”, Michele Nicoletti, Vice Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Amedeo Ricucci, Giornalista e inviato RAI. Moderano, il giornalista e consigliere dell’Istituto Affari Internazionali, Giampiero Gramaglia e l’ambasciatore Giuseppe Cassini.
Saranno soprattutto i giovani della sponda sud del Mediterraneo i protagonisti chiamati a interloquire con il mondo della politica e della cultura per portare la propria personale esperienza e progettualità e una finestra sull’attualità e sul futuro, gli stessi giovani provenienti da aree di conflitto (Balcani, Medio Oriente, Caucaso, America, Africa sub-sahariana) che hanno partecipato al progetto triennale “Una nuova classe dirigente per la Sponda Sud del Mediterraneo”, di cui il forum costituisce l'evento finale, promosso dall'associazione Rondine Cittadella della Pace, in collaborazione con il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento.
Nell’occasione verrà presentato il volume “Voci dalle Sponde del Mediterraneo. Dialogo tra società” comprendente i principali contributi delle varie conferenze internazionali che si sono svolte durante gli anni del progetto.
Allegato: Programma conferenza