
L’intento è duplice: individuare i casi concreti di mobilità che sfuggono alle statistiche ufficiali; raccogliere la disponibilità a rispondere ad un’intervista, che sarà somministrata dai ricercatori della Fondazione Demarchi, sull’impatto sulle famiglie, sul territorio e sulla comunità dell’assenza dei giovani che per diversi motivi si sono trasferiti all’estero.
L’obiettivo della ricerca è dunque indagare il fenomeno della emigrazione giovanile. E’ un’indagine ad ampio raggio che si spera porti a risultati significativi sia in termini di numero di risposte e adesioni, che in termini di approfondimento della riflessione sulla tematica in questione.
Tutti possono utilizzare il QR Code proposto, presentando la propria candidatura per l’intervista da parte dei ricercatori. Il valore dell’indagine sarà conseguente alla numerosità e alla qualità dei riscontri acquisiti.
Il progetto è curato dall’Unità di missione semplice Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero che già si occupa di mantenere dei contatti attivi con i trentini all’estero sia attraverso delle interviste che si possono consultare su MondoTrentino.net che attraverso la piattaforma MondoTrentinoVillage.
In allegato la cartolina in distribuzione