Mercoledì, 09 Agosto 2023 - 12:24 Comunicato 2350

Il prossimo appuntamento dell'Agosto degasperiano è venerdì 11agosto alle 18 a Castel Ivano
"Nello specchio di Annalena Tonelli" con la direttrice del Salone del Libro di Torino, Annalena Benini

Venerdì 11 agosto alle 18 è atteso il prossimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Nello specchio di Annalena Tonelli". A Castel Ivano, la giornalista e direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini si confronterà con la figura di Annalena Tonelli, missionaria uccisa in Somalia nel 2003. Un’indagine nel cuore delle sfumature e della ricchezza della forza femminile.

“Io credo agli incontri fondamentali. Non solo la mia vita sarebbe stata diversa ma io stessa sarei diversa se avessi fatto altri incontri, se non avessi incontrato certe persone. Ho bisogno dell’incontro con l’altro”.
Così si legge in Annalena, pubblicato in aprile da Einaudi. Gli incontri che facciamo nel corso della nostra vita, fortuiti oppure cercati, sono decisivi nel percorso della nostra esistenza. E decisivo, oltre che illuminante, è stato l’incontro tra le due Annalene al centro del libro. Da una parte Annalena Benini, ferrarese stabilita a Roma, giornalista del Foglio, un amore viscerale per i libri che l’ha accompagnata dall’infanzia per farsi poi lavoro. Dall’altra parte Annalena Tonelli, lontana cugina di Benini, una ragazza cresciuta negli anni Sessanta ballando il twist, borse di studio a Boston e New York, una laurea in Giurisprudenza e il coraggio di lasciare tutto per dedicarsi pienamente alle sofferenze degli altri. Diventata missionaria in Africa, contribuisce a costruire ospedali e a fare opere di bene, lascia la sua impronta d’amore per il prossimo ovunque vada fino al tragico epilogo: viene assassinata in Somalia nel 2003.
Di questo incontro e della personalità della missionaria uccisa vent’anni fa parlerà Annalena Benini, giornalista e scrittrice, direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino, venerdì 11 agosto alle 18 a Castel Ivano, nelle Scuderie del castello, in una serata intitolata Nello specchio di Annalena Tonelli. Partendo dalle lettere raccolte tra il 1969 e il 2003 che raccontano la sua missione in Africa, Annalena Benini rivive la parabola di Annalena Tonelli, con la sensazione costante che per quanto in profondità si possa andare nella ricerca, la comprensione di una persona sarà sempre difettosa, imperfetta, che “mancherà sempre qualcosa”. E queste parole sono al contempo lo specchio per interrogarsi sulla propria esistenza, per rispondere alle domande più importanti, per comprendere che esistono altre possibilità e che si può vivere seguendo fino in fondo la propria strada. Un viaggio personalissimo e profondo dentro il cuore della forza femminile, tra dedizione e potere, grandezza e senso del limite, talento e vocazione, alla scoperta della vita straordinaria di una donna che è stata “dismisura in tutto” e che proprio per questo ci invita a ripensare noi stessi.
Dopo aver indagato i grandi temi della nostra società, come il rapporto con la natura con Marco Aime e Roberto Mezzalama ad Arte Sella e cosa intendiamo oggi con cultura insieme a Giorgio Zanchini, l’esplorazione dell’Agosto degasperiano 2023 mette al centro una storia personale, familiare, che smuove però temi fondamentali: cosa significa scegliere? Cos’è la forza femminile? Quale posto può trovare all’interno della società? Come non incappare nella trappola degli stereotipi?

Prenotazioni
La prenotazione all'evento va effettuata sulla piattaforma Eventbrite.

Info e contatti 
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it 

Streaming
La diretta dell’evento sarà disponibile sul canale Youtube della Fondazione.

ANNALENA BENINI
“Leggere è stata la mia prima libertà”. Annalena Benini, nata a Ferrara nel 1975 e giornalista del Foglio dal 2001, ha pronunciato queste parole quando le è stata comunicata la nomina di direttrice del Salone del Libro di Torino ad aprile di quest’anno. I libri, infatti, rappresentano il filo comune di tutta la sua carriera: da giornalista, come direttrice del mensile Review, da conduttrice del programma Romanzo italiano su Rai 3, e infine da scrittrice. Il suo ultimo romanzo, Annalena (Einaudi 2023), incrocia la sua storia con quella di Annalena Tonelli, missionaria uccisa in Somalia nel 2003.

(fo)


Immagini