
Lingue, cultura, confini, identità. Temi che per l’Euregio non potrebbero essere più attuali, sono stati trattati da Anna Rottensteiner in diverse sue pubblicazioni, come il volume “Litophs. Pietre viventi” e “Battito di ciglia”, testi nei quali si è confrontata criticamente con questi temi. Ecco il nostro tentativo di un ritratto della direttrice della Literaturhaus am Inn a Innsbruck in Tirolo che cerca continuamente di “usare” la letteratura come ponte tra le culture, in: http://www.europaregion.info/it/anna-rottensteiner.asp .
Nell'attuale questione giuridica del mese parliamo del ritorno del lupo. Un tempo il lupo era considerato estinto nel territorio Euregio. Ora sta invece riguadagnando, a poco a poco, il territorio. Ma cosa significa per noi questo? Quale pericolo rappresentano i lupi per l’uomo e per la moderna agricoltura? A queste e ad altre domande risponde Luigi Spagnolli, direttore dell’Ufficio Caccia e pesca della Provincia autonoma di Bolzano. L’intervista intera si trova qui: http://www.europaregion.info/it/die-rueckkehr-des-wolfes.asp .