
Il presidente Ferrazza ha espresso parole di apprezzamento rispetto alla concreta vicinanza dimostrata dalla Giunta provinciale, in particolare da parte degli assessori Mario Tonina (ambiente), Giulia Zanotelli (foreste e fauna) e Roberto Failoni (turismo e sport). Tra gli obiettivi del Parco, Ferrazza ha ricordato la gestione dei flussi turistici all’interno dell’area protetta, ma anche la realizzazione di opere ordinarie e straordinarie in collaborazione con le Amministrazioni comunali. Proprio con questo obiettivo sono state stipulate una ventina di convenzioni con le municipalità interessate, a cui se ne è aggiunta una con l’APT di Campiglio e diversi altri partner territoriali per la sistemazione di sentieristica che interessa tracciati anche al di fuori del perimetro del Parco. Numerose altre convenzioni sono attualmente in fase di definizione: “In questo modo l’ente Parco si mette a disposizione dei Comuni e in alcuni casi interviene in prima persona nella realizzazione di lavori importanti come una nuova casa del Parco dedicata alla fauna, la strada in Val di Genova, oltre a passerelle e ponti all’interno delle diverse località. Sono inoltre numerose le iniziative promosse sul territorio durante la stagione estiva in favore dei turisti, ai quali viene proposta un’informazione puntuale anche in merito al delicato tema dei grandi carnivori”.