Assieme al governatore Rossi e all'assessore all'urbanistica Daldoss
LA RIFORMA URBANISTICA PRESENTATA IERI A PINZOLO
Folto pubblico ieri sera a Pinzolo per la presentazione della Riforma urbanistica della Provincia, una riforma che ha fatto della partecipazione e del confronto il suo punto di forza e a cui oggi l'intera comunità è chiamata a dare il proprio contributo. Sul palco, assieme al sindaco di Pinzolo Michele Cereghini, il governatore del Trentino Ugo Rossi e l'assessore provinciale all'urbanistica Carlo Daldoss, che hanno sottolineato come l'obiettivo di questi incontri sia proprio quello di portare i contenuti della legge, che sono tecnico-amministrativi ma che riflettono un approccio culturale, una visione del territorio articolata e complessa, alla conoscenza di tutti. La condivisione delle scelte in ordine al risparmio del consumo di suolo e alla riqualificazione dell'esistente, alla centralità del paesaggio e al miglioramento della qualità del costruito, sono infatti fondamentali.-
Il governatore Rossi ha introdotto la Riforma richiamando gli obiettivi generali proposti ai trentini, che la legge ha tradotto puntualmente in nuove regole amministrative. L'approfondimento è toccato all'assessore Daldoss, che ha illustrato i contenuti dei diversi articoli, soffermandosi sullo stop previsto dalla riforma al consumo di territorio, sia esso dovuto a nuove aree di insediamento, a nuove opere pubbliche, a nuove aree produttive o a nuove aree agricole, e alla riqualificazione dell'esistente, anche attraverso demolizioni e ricostruzioni di edifici fatiscenti e meccanismi premianti per chi recupera gli edifici residenziali e ricettivi esistenti. Centrale in questa visione il ruolo del paesaggio - inteso al tempo stesso come patrimonio collettivo e come risorsa - e della valorizzazione ambientale, nonché degli strumenti di pianificazione territoriale, Piano territoriale di Comunità (PTC) e Piani regolatori generali (PRG).
All.: Foto -
Immagini