Giovedì, 20 Marzo 2014 - 02:00 Comunicato 643

In onda domenica 23 marzo alle 11.50 su Canale 5
LA FONDAZIONE MACH IN VETRINA A "MELAVERDE"

"Melaverde", in onda domenica 23 marzo alle 11.50 su Canale 5, sarà dedicata alla nostra provincia e, in particolare, alla Fondazione Mach, con un ampio focus sul futuro dell'agricoltura, alla scoperta delle più avanzate tecnologie destinate a questo mondo.-

Il Trentino e le sue eccellenze tornano domenica sulle frequenze Mediaset, protagoniste della puntata di Melaverde, la popolare trasmissione di Canale 5 che avrà nuovamente come set la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'argomento trattato sarà il futuro dell'agricoltura e proprio per questo motivo è stato scelto come base operativa il centro rotaliano, uno dei più rinomati luoghi italiani dove si studiano le avanzate tecnologie destinate a questo mondo.
Il viaggio di Raspelli e della troupe di Melaverde nel campus della Fondazione Mach ha toccato diverse attività e strutture, a cominciare dall'analisi sensoriale, all'interno dei nuovissimi laboratori all'avanguardia nello studio e nella misurazione scientifica della qualità degli alimenti percepita dal consumatore. Un approfondito focus è stato riservato alle attività di ricerca nel settore alimentare con lo studio del rapporto tra isotopi stabili per tracciare l'origine dei prodotti agroalimentari, un vero e proprio strumento di valorizzazione e tutela delle produzioni, ma anche alla metabolomica, per scoprire le ultime strumentazioni in grado di analizzare nel dettaglio tutti i composti presenti negli alimenti.
Dall'arnia informatizzata e dagli studi per migliorare il benessere delle api, alle attività di miglioramento genetico con le nuove varietà di mele messe a punto dai ricercatori di San Michele, fino a un tuffo nella storia, alla scoperta delle varietà coltivate un tempo in Trentino. Nel parco della Fondazione Mach spazio alle attività di formazione nel settore del verde con esperti di tree climbing in azione per la potatura in sicurezza degli alberi e lezioni di progettazione di aiuole e spazi verdi. Tappa, infine, nei laboratori della trasformazione agroalimentare con un gruppo di studenti alle prese con la produzione di formaggio, pane, carni e insaccati.
La puntata di Melaverde è stata realizzata con la collaborazione di Trentino Turismo e Promozione. (mf) -