
“C’era una volta sulla strada romana del S.A.S.S.” è l’attività prevista sabato 13 maggio alle ore 15.30 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti, che prevede la lettura di libri e albi illustrati della bibliografia “Nati per leggere” e un laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni (partecipazione gratuita previa iscrizione tel. 0461 230171, ingresso a pagamento per gli adulti).
Sabato 13 maggio alle ore 15.30 il Museo Retico di Sanzeno, in Val di Non, propone “Dove sono gli animali?”, un viaggio avventuroso nel pozzo del tempo alla ricerca degli indizi per scoprire gli animali nascosti tra i reperti esposti nelle sale del museo (partecipazione gratuita previa iscrizione tel. 3334686682, ingresso a pagamento per gli adulti).
Doppio appuntamento al Museo delle Palafitte di Fiavé dove sabato 13 maggio alle ore 14 è in programma “Dolce come il miele”, un laboratorio per riscoprire e sperimentare antiche ricette e sapori palafitticoli in collaborazione con il panificio Ceres e l’Azienda Agricola Agrilife mentre domenica 14 maggio alle 14 si terrà “Magie con la carta”, un laboratorio per creare e decorare con la carta. La partecipazione ai due laboratori è gratuita previa iscrizione telefonica al numero 3351578640, ingresso a pagamento per gli adulti. Sempre domenica 14 maggio alle ore 16.30 al Parco Archeo Natura si potrà partecipare alla visita guidata gratuita “Un giorno in palafitta”.
“Kid Pass Days”, giunta alla nona edizione, è un’iniziativa che coinvolge a livello nazionale musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni proponendo oltre 100 eventi per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. Info e programma: www.kidpass.it
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Umst soprintendenza per i beni e le attività culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
e-mail: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia