Pubblicato per la prima volta nel 1957 dalla casa editrice Einaudi, "Il barone rampante" racconta la lunga vicenda di Cosimo Piovasco di Rondò, la cui vita diventa ‘aerea’ come le sue relazioni e il rapporto con il mondo. La Storia si trasforma sotto i suoi piedi, in una partecipazione empatica, attiva, solerte ma sempre ripresa dall’alto. Cosimo è uno dei personaggi più fieri e travolgenti della poetica di Italo Calvino, che ha saputo regalare alla cultura e all’immaginario collettivo un’incredibile e straordinaria figura letteraria.
Nel 2016 Roger Olmos ha creato un libro illustrato sul testo di Italo Calvino, dando vita a "Cosimo" per Logos edizioni, una casa editrice indipendente di Modena specializzata in albi illustrati e fumetti. Ne esce un immaginario nuovo, raffinato e poetico, dirompente ma delicato, attuale ma aderente all’originale, capace di dare alla parola scritta una nuova visibilità. Un classico che si trasforma, rimanendo se stesso, come solo gli artisti sanno fare perché, come disse lo stesso Italo Calvino, "il 'tuo' classico è quello che non può esserti indifferente e che ti serve per definire te stesso in rapporto e magari in contrasto con lui”.
Ventidue illustrazioni originali realizzate da Roger Olmos ad olio su cartoncino saranno esposte nella sala centrale della Biblioteca della Provincia: un’irruzione visiva in un luogo che conserva non solo un fondo di conservazione di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, ma anche un’importante cineteca. Uno spazio dove il visuale è parte integrante delle collezioni bibliografiche e che con questa mostra intende aprire le porte all’illustrazione d’autore. Le opere di Olmos sono una straordinaria galleria di ritratti dei protagonisti dell’opera dello scrittore ligure, nonché uno sguardo su alcuni episodi centrali della narrazione del secondo romanzo della trilogia "I nostri antenati". ‘Il rampante’ e la natura diventando un mondo unico mentre gli uomini, sulla terra, conducono una vita ‘altra’ ma non separata. Cosimo cresce, dorme e mangia in alto, sui rami, si innamora, combatte, legge, discute, riflette sempre immerso nella natura tanto da diventare natura, albero che invecchia e che con sguardo stanco ma fiero osserva l'affaccendarsi della Storia e dell’umanità. In alcune vetrine all’esterno della Biblioteca della Provincia, la mostra di illustrazione sarà introdotta da brani di Italo Calvino tratti da "Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio", pubblicate postume nel 1988. Un testo nel quale lo scrittore si interroga sulla sorte della letteratura e del libro nell’era tecnologica, che lui vide solo agli albori, nella convinzione che ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici: la leggerezza, la rapidità, l’esattezza, la visibilità e la molteplicità.
Italo Calvino e Roger Olmos. Il barone rampante e Cosimo. Testo e immagine
Biblioteca della Provincia- via Romagnosi n.7 | Trento
5 – 21 dicembre 2023
Inaugurazione: 4 dicembre, ore 17.00
Orario di apertura della mostra: lun – ven, dalle 8.30 alle 13.30
Per informazioni e visite guidate: biblioteca@provincia.tn.it
Allegata: locandina