
Saranno oltre 400 i giovani orientisti in rappresentanza di 40 Nazioni attesi al via dei Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento (JWOC 2025), che si disputeranno dal 26 giugno al 4 luglio 2025 sugli impianti cartografici dell’Altopiano di Piné, della Valsugana e della Valle di Cembra e che vedranno la presenza contemporanea di oltre 1.500 atleti, suddivisi in 30 categorie, impegnati nella 5 Giorni d’Italia 2025. Un grande evento sportivo, e di sicura valenza turistica e promozionale, che torna in Trentino a distanza di 16 anni e al quale il comitato organizzatore sta lavorando già da alcuni mesi elaborando e definendo l’articolato programma delle due competizioni. Il centro gare e la sede logistica dell’evento sarà posizionata al centro congressi Piné Mille di via Cesare Battisti a Baselga di Piné.
Per l'occasione sono stati realizzati nuovi impianti cartografici convenzionali (rilevati da esperti cartografi ucraini e italiani) posti sull’altopiano di Piné, valle di Cembra e Valsugana. Sono state individuate dieci diverse zone di gara, che ospiteranno sia le gare previste in aree boschive (Argentario, Laghestel, Lago Santo, Pian del Gac’, Vigolana) sia le prove sprint nelle aree urbane (Cembra, Caldonazzo, Pergine Valsugana, Levico Terme e Vigolo Vattaro). Significativo l’impegno del comitato organizzatore nel proporre e allestire gli allenamenti ufficiali sugli impianti cartografici dell’intero Trentino (escluse le aree di gara sotto embargo e interdette a ogni attività sino a dopo le gare dei Mondiali Junior) coinvolgendo oltre 30 Comuni. Ben 280 atleti provenienti da oltre 18 Nazioni - tra cui le squadre nazionali di Stati Uniti, Nuova Zelanda, Francia, Ungheria, Regno Unito e Danimarca - hanno già potuto allenarsi sui terreni di gara del Trentino dalla fine di maggio a inizio novembre, mentre altri allenamenti ufficiali si terranno ad aprile e maggio 2025.
Due appuntamenti che richiederanno un grande impegno organizzativo e tecnico e la massiccia presenza di volontari. Il comitato organizzatore ha lanciato una call per la ricerca di volontari al fine di allestire e organizzare al meglio un evento ricco di sport, turismo e valorizzazione del territorio. Non sono richieste abilità o conoscenze particolari, ma solo il desiderio di far parte della squadra che supporterà gli organizzatori, candidandosi sul portale: www.jwoc2025.it/volontari . In contemporane con i mondiali junior si svolgeranno nelle stesse località le cinque tappe della 5 Giorni d’Italia 2025, evento che vedrà al via oltre 1500 atleti di tutto il mondo e suddivisi in ben 30 categorie.
Videointerviste e service disponibili al link https://tinyurl.com/bderytem