
Valorizzare la cultura dell’autogoverno, le funzioni dell’istituzione Comune e il ruolo che i soci hanno svolto in favore della comunità, oltre che mantenere vivi i vincoli instaurati durante il mandato amministrativo, sono le finalità principali dell’associazione, che è stata costituita nel 2007 ed ha sede a Trento, presso il Consorzio dei Comuni Trentini.
"I Comuni - ha aggiunto il presidente Fugatti - rappresentano l'istituzione più vicina ai cittadini, il primo contatto con la dimensione pubblica. In un territorio fatto di valli e di montagna come il nostro hanno una funzione insostituibile, sia come enti erogatori di servizi, sia come presidi identitari e palestre di democrazia. Dobbiamo quindi essere grati alle donne e agli uomini che si assumono la responsabilità di governarli, tanto nelle Giunte quanto nei Consigli".
Dopo questo incontro, la Provincia e l’associazione approfondiranno la possibilità di collaborare in un comune progetto educativo nelle scuole. L'associazione ha inoltre in programma per i primi giorni di settembre un momento di confronto, sotto forma di convegno, tra gli ex sindaci appartenenti alle associazioni dell'arco alpino: Trentino, Alto Adige, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.
Per approfondire: www.exsindacitrentino.it