Introdotto dalla presidente Atmar Lucia Innocenti e dalla presidente onoraria Annamaria Marchionne e presentato dal dottor Lorenzo Leveghi, direttore facente funzioni dell’unità operativa complessa di reumatologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento, alla presenza di Patrizio Caciagli già direttore del Dipartimento Laboratorio e Servizi dell'Apss di Trento e dell’assessora alle politiche sociali, casa e partecipazione del Comune di Trento Giulia Casonato e della presidentessa dell’Ordine dei farmacisti del Trentino Tiziana Dallago, il meeting ha dato la possibilità di un confronto diretto tra i cittadini e gli specialisti di rilievo nazionale e locale, tra i professionisti e i malati reumatologici del Trentino. Attraverso un programma di interventi molto articolato che ha visto un focus sulla sindrome fibromialgica a cura del dottor Giuseppe Paolazzi - già direttore unità operativa complessa di Reumatologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento -, sull'osteoporosi, sull'artrite reumatoide, la presentazione delle attività dell’unità operativa complessa di reumatologia dell’ospedale Santa Chiara e le testimonianze dirette, si sono approfondite le tematiche legate alle patologie reumatiche, al loro trattamento attuale e futuro.
Il convegno, si è svolto nel trentesimo anno di fondazione del sodalizio di volontariato Atmar, sempre attivo nel tempo nell’offrire accoglienza e supporto ai malati e alle loro famiglie e nel favorire la creazione delle migliori condizioni di cura delle patologie reumatologiche nella regione.
Scarica interviste e videoservice qui




