L’incontro sarà un momento di riflessione e dialogo sulle prospettive future della gestione forestale nei territori montani, con l’obiettivo di mettere a confronto esperienze, conoscenze e approcci diversi maturati nelle regioni alpine. Saranno affrontate le principali tematiche inerenti il settore forestale, dalla sostenibilità della filiera del legno, agli effetti del cambiamento climatico e alla pianificazione forestale come strumento per garantire equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo economico.
La tavola rotonda, moderata dal dirigente del Servizio Foreste Giovanni Giovannini, rappresenterà un’occasione di confronto aperto tra mondo accademico, enti territoriali e operatori del settore. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming, accessibile tramite l’homepage del portale della Provincia autonoma di Trento (www.provincia.tn.it).
Interverranno:
Kurt Ziegner - (Land Tirolo, direttore Ufficio pianificazione forestale);
Gunther Unterthiner - (Provincia autonoma di Bolzano, direttore Ripartizione Servizio forestale);
Sigrid Netherer - (Università di Vienna – BOKU, Istituto di entomologia e patologia forestale);
Herbert Kohlross - (consulente aziendale settore forestale e legno);
Robert Giugni - (Pfeifer Group, direttore vendite per l’Europa);
Roberta Berretti - (Università di Torino, Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari).




