
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo portale della galleria lato Ponte Arche, previsto poco a sud rispetto all’esistente, l’allargamento di un successivo tratto della galleria esistente e la realizzazione di un nuovo tratto di galleria stradale. Nel dettaglio lo sviluppo complessivo di questa nuova viabilità sarà pari a 1.730 metri, mentre il nuovo tratto scavato avrà una lunghezza di circa 1100 metri. I lavori sono affidati al raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo l'impresa P.A.C. spa. Lo scavo in galleria viene effettuato con volate caratterizzate da sfondi di circa 3 metri per una sezione teorica di 95 mq circa, le lavorazioni procedono in continuo, anche in fascia notturna. Il materiale scavato viene trasportato fino alle aree di cantiere poste sul lato opposto della statale 237 del Caffaro e il tutto avviene senza interferire con l’utenza stradale grazie al tombotto interrato realizzato in precedenza.
Una volta ultimato lo scavo, entro il mese di giugno, si proseguirà con la riprofilatura del tratto di galleria esistente in direzione Tione di Trento; in questa fase il traffico verrà deviato provvisoriamente sulla sede stradale dismessa adiacente il bacino idrico della diga di Ponte Pià. Per l'utilizzo di questa viabilità provvisoria sono state realizzate opere di protezione dalla caduta massi; i lavori di questo secondo lotto sono sostanzialmente conclusi ed erano stati affidati all’impresa Georock srl di Spiazzo per un importo di 770.443 euro.
Immagini e riprese a cura dell'Ufficio Stampa
Intervista Fugatti
Scarica il service video a questo link