
Nella cerimonia, Fugatti ha sottolineato la collaborazione presente in Trentino tra la Provincia, i Comuni e i corpi dello Stato in tanti ambiti: una cooperazione che ha dato prova sul campo in diverse occasioni e in particolare per l’organizzazione del concerto di Vasco Rossi, come ha precisato Fugatti ringraziando il questore Francini per il contributo dato al territorio.
L’assessore Bisesti ha voluto sottolineare l’importanza sia dei nuovi spazi che dell’impegno portato avanti ogni giorno dalle forze dell’ordine. “Un’opera di controllo del territorio, prevenzione e indagine indispensabile per tutelare i cittadini e rendere il Trentino più sicuro, di cui spesso, come cittadini, conosciamo solo la parte finale. I risultati raggiunti sono evidenti, come dimostra recentemente l’attività di contrasto al terrorismo condotta recentemente anche nel nostro territorio”.
Il capo della Polizia Giannini ha ringraziato “una comunità unita e coesa, dove il principio autonomia è interpretato in maniera virtuosa e si stanno raggiungendo grandi traguardi, su sicurezza e qualità del servizio alla popolazione”. “Sono lieto di essere qui, per inaugurare un nuovo spazio particolarmente dedicato ai servizi rivolti alla cittadinanza” ha aggiunto Giannini, che ha sottolineato il contributo della polizia e degli apparati di sicurezza durante l’emergenza pandemia e per assicurare la coesione sociale nella ripartenza post-Covid.
Nel suo intervento, che è stato anche di commiato per il prossimo pensionamento, il questore di Trento Francini ha ringraziato il Trentino e la Provincia autonoma di Trento per il sostegno in termini di personale per il front office della Questura e i servizi al cittadino. Ha quindi elogiato i buoni rapporti con le realtà del territorio e i Comuni, che ha visitato di persona, e con tutti i soggetti del sistema della protezione civile, professionisti e volontari.
Inaugurata all’interno degli spazi la statua di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato, realizzata dallo scultore altoatesino Paul de Doss Moroder.
Immagini e interviste a cura dell’Ufficio stampa
Intervista al presidente Fugatti
Intervista all’assessore Bisesti
Intervista al capo della Polizia Lamberto Giannini