
Un ringraziamento per la vicinanza e il sostegno della Provincia è stato espresso dal presidente della Federazione dei Vigili del Fuoco Volontari Maturi, che ha descritto l'impegno dei pompieri come una scelta “fatta col cuore”. Gratitudine ai pompieri anche nelle parole dei loro ispettori distrettuali di Fassa, Alessandro Pellegrin, e di Fiemme, Stefano Sandri. Quest'ultimo ha messo in evidenza l'importanza della componente umana accanto alle dotazioni tecniche.
A caratterizzare le celebrazioni per la festività di Santa Barbara che si sono tenute ieri sera è stata la consegna degli attestati di benemerenza a Moena e di formazione e benemerenza a Campitello. Tanti applausi e altrettanta emozione, quindi, al momento del ritiro degli attestati da parte di Vigili che per decenni hanno risposto con prontezza e competenza alle richieste d'intervento. Dalle autorità è stata espressa gratitudine proprio per il costante impegno dei Vigili del Fuoco al servizio di una comunità che, attraverso i propri rappresentanti istituzionali, ha idealmente abbracciato tutti i pompieri.
A Moena e Campitello di Fassa i due eventi si sono aperti con le messe, molto partecipate e alle quali hanno preso parte, fra gli altri, anche rappresentanti delle Forze dell'Ordine e di altri organi della Protezione Civile, “compagni” dei Vigili del Fuoco nelle emergenze e nel quotidiano impegno a favore della comunità.
L'Unione distrettuale di Fiemme conta 13 Corpi e 12 Comuni, per un totale di 330 Vigili in servizio attivo oltre a 40 allievi e 120 Vigili fuori servizio. Nel 2024 sono stati sinora 1200 gli interventi sul territorio. Sono invece 160 i Vigili in servizio attivo, accanto a un centinaio fra allievi e pompieri fuori servizio, dell'Unione distrettuale di Fassa, che conta 6 Corpi e 5 Comuni. Nel 2024 sono stati effettuati quasi 340 interventi.
Alle celebrazioni di Santa Barbara dei due Distretti sono intervenuti, fra gli altri, lo scario della Magnifica Comunità di Fiemme Mauro Gilmozzi, il procurador del Comun General de Fascia Giuseppe Detomas, i sindaci dei Comuni dei due Distretti, rappresentanti delle Forze dell'Ordine, del Soccorso Alpino, dell'associazionismo, del volontariato e numerosi cittadini.
Intervista Fugatti
Riprese
Link per scaricare intervista e immagini
https://drive.google.com/drive/folders/1oZIJz9iizyx28HKj3f2l0ywHa2FSElIt