
Tonina ha spiegato che la nuova struttura, che sorge dove un tempo vi era la vecchia caserma dei Vigili del Fuoco, ormai vetusta, potrà ospitare anche la banda del paese e le attività di una parte del mondo dell'associazionismo locale. Il vicepresidente ha ricordato inoltre che proprio ieri, nel corso dell'assemblea provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari, i comandanti dei diversi corpi hanno deciso, a larga maggioranza, di alzare da 60 a 65 anni l'età massima per prestare il proprio servizio. "Mi pare un bel gesto - ha aggiunto - generoso e inclusivo, nella direzione di valorizzare la volontà di tante persone di adoperarsi per gli altri. Grazie infine ai molti sindaci e assessori dei territori limitrofi che hanno partecipato a questa cerimonia, testimoniando la loro vicinanza e il desiderio di continuare ad agire assieme".
"Per noi - ha detto Gianni Fontana, comandante dei Vigili del Fuoco Volontari di Faedo - questo rappresenta un momento storico. Il nostro corpo ha 114 anni di vita e durante la sua lunga esistenza ha superato anche momenti difficili, ma è sempre stato in grado di rispondere efficamente ai propri compiti, con quella responsabilità basata sul volontariato che ancora oggi ci accompagna. La nuova, spaziosa caserma che inauguriamo oggi, e l'autobotte che rafforza la nostra dotazione, sono un traguardo importante. Ne parlavamo da vent'anni, e ora il sogno si è realizzato. Ringrazio tutto coloro che si sono adoperati per il raggiungimento di quetso obiettivo che stava così a cuore a tutta la comunità".