
Il Consiglio provinciale dei giovani è uno strumento voluto per incentivare la partecipazione dei giovani alla vita istituzionale del Trentino. Tra le sue funzioni ci sono quelle di formulare pareri relativi alla programmazione dell’attività della Provincia, fornire osservazioni sullo stato e l’evoluzione delle politiche giovanili, promuovere iniziative e manifestazioni di interesse. Il regolamento prevede che sia formato, oltre che da referenti del panorama delle associazioni e dell’università, anche dal presidente e da quattro componenti della consulta provinciale. Le new entry sono quindi il presidente della Consulta provinciale degli studenti Aronne Mattedi, (sostituito in caso di impedimenti dal vicepresidente Matteo Bonetti Pancher), e i quattro componenti individuati all’interno del consesso ovvero Giacomo Berti, Oliver Rocca, Giuliano Tonolli e Cristiano Demattè (sostituiti da Michalina Aleksandra Babis, Zacaria Chouikh, Leonardo Illotto e Noah Scarpa). Tutti loro andranno ad aggiungersi ai sei componenti ancora in carica: Eleonora Angelini, Mattia Gasperotti, Lina Melissa Martinez Lanzziano e Luigi Rivieccio per il mondo associazionistico, Sanà Saoduni e Raffaele Amistadi per quello universitario. “Auguro ai nuovi entrati – ha concluso Bisesti – un buon lavoro in sintonia con gli effettivi confermati per migliorare ancora il contributo del consiglio provinciale dei giovani”.