
L’ipotesi di tracciato degli studi di fattibilità prevedono di bypassare l’abitato attraverso la piana di Sottomolizza con una strada a carreggiata unica e a doppio senso di circolazione. L’innesto con la Strada provinciale 78 verso Trento è previsto con un incrocio a rotatoria come per l'innesto mentre sulla provinciale 79 lato Tesino. Il tracciato previsto si sviluppa in località Molizza e Sottomolizza, con direzione da ovest verso est tra le località Figliezzi e Arnazza; la strada principale sarà costituita da un tratto di circa 1.820 metri e coprirà un dislivello di circa 95 metri, con una pendenza massima prevista tra il 8 e 9%.
Secondo quanto riferito dalla sindaca, le problematiche legate al traffico da e per Passo Brocon sono notevoli: dalla sicurezza dei pedoni all’inquinamento che pervade il centro storico, fino alle continue rotture del piano stradale, della pavimentazione e dei sottoservizi. Una situazione sulla quale commercianti, genitori e semplici cittadini si sono detti esasperati, tanto da chiedere all’ente pubblico di intervenire. Ad esprimere il proprio sostegno alla popolazione, in sala sono intervenuti anche il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Paccher e il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder, oltre ai primi cittadini di Cinte Tesino Leonardo Ceccato e di Pieve Tesino Oscar Nervo.
Il Presidente Fugatti ha fatto proprie le istanze dei presenti, impegnandosi a predisporre un documento preliminare di progettazione e di compiere i necessari approfondimenti geologici. "Una volta definiti gli aspetti di natura tecnico-economica - ha assicurato - faremo delle valutazioni in merito alla sostenibilità finanziaria dell'opera e ne discuteremo con l'Amministrazione comunale durante una serata pubblica”.
Foto e video a cura dell'Ufficio Stampa