Sabato, 21 Settembre 2024 - 21:22 Comunicato 2466

Trentodoc Festival, l’attrice comica si è raccontata al pubblico delle bollicine
Brenda Lodigiani: “Milanese imbruttita? Sono io all’ennesima potenza”

L’attrice comica Brenda Lodigiani mostra un volto nuovo durante l’incontro con i giornalisti di Corriere della Sera Alessandro Cannavò e Roberta Scorranese al Chiostro degli Agostiniani di Trento, nell’ambito delle “Sparkling stoies” del Trentodoc Festival. Spazio ai personaggi più apprezzati dal pubblico (da Annalàisa alla Milanese Imbruttita), ma anche al suo primo libro “Accendi il mio fuoco”, con cui racconta in maniera “quasi autobiografica” la sua storia. Un volume che fa ridere ma anche riflettere e che lei stessa ha definito catartico.
Nella foto: Roberta Scorranese, Brenda Lodigiani, Alessandro Cannavò. [ Matteo Rensi - Archivio ufficio stampa PAT]

A 36 anni Lodigiani ha già una lunga carriera alle spalle: dapprima ballerina, poi attrice, imitatrice, conduttrice e oggi anche scrittrice. Dopo un debutto a Disney Channel, nel 2006, è passata a R101 e poi è approdata a Scorie, dove ha capito di essere nel posto giusto. Qui nasce il personaggio della “fatina nel prato della fantasia”. Sono quindi arrivate le imitazioni, da Arisa a Carolina Kostner, fino alle "donne over”, come Orietta Berti, Patrizia De Blanck e Katia Ricciarelli. “Ci deve essere tanta empatia per fare questo lavoro, per entrare nei panni dell’altro – racconta – ma anche tanta pazienza. Però è bellissimo perché è una scoperta continua”.
Con la Gialappa’s sono quindi arrivate Annalàisa e Ester Ascione. Senza dimenticare la Milanese Imbruttita che, confessa ironicamente, le viene con grande facilità perché in fondo “sono io all’ennesima potenza”. Spazio anche all’esperienza di Lol, che ha definito stressante e difficile ma divertentissima, e “Celebrity Hunted” con il collega Herbert Ballerina. Infine, nel libro edito da Sperling e Kupfer parla della propria storia, della madre sinti e del padre gagé e di come l’autrice si sia sempre sentita nel mezzo fra due culture. In conclusione un pensiero importante, condiviso anche con il rischio di apparire scontato: la diversità costituisce sempre una ricchezza.
Trentodoc Festival è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con Corriere della Sera.

Scarica il service video > https://shorturl.at/GJuM3 

 

Rassegna stampa ad uso interno: Articolo da L'Adige - 22.09.2024

(sc)


Immagini