Lunedì, 12 Maggio 2025 - 19:43 Comunicato 1133

Intervento dell’assessore all’assemblea dell'associazione
Appm, Tonina: “la Provincia al vostro fianco per il bene di minori e famiglie”

“Appm opera in un ambito complesso, dove si intrecciano le vite dei minori, delle famiglie, delle scuole, delle comunità e dei territori. Un ambito che richiede non solo competenza, ma anche un ascolto profondo e la capacità di leggere il cambiamento mentre accade. Per noi, come amministrazione, è importante dimostrare di esserci, con vicinanza e azioni politiche incisive”. Così l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, intervenuto in apertura dell’assemblea elettiva dell’Associazione Provinciale Per i Minori (Appm).
assemblea elettiva dell’Associazione Provinciale Per i Minori (Appm) [ Archivio Ufficio Stampa PAT]

“È giusto riflettere oggi su un percorso che non è solo fatto di numeri, sedi, progetti e relazioni, ma soprattutto di senso, di visione e di cura. Nel confronto con voi in alcune occasioni e con il Dipartimento e l’Azienda sanitaria, devo dire che si può cogliere la vostra capacità di tenere unite visione, concretezza e innovazione. Questa si vede anche nella capacità di coprogettazione con il pubblico e nel partecipare attivamente a tavoli e gruppi di lavoro, anche avviati dal mio assessorato su temi che sono oggi urgenti, come il benessere dei giovani. So bene che non mancano le difficoltà. L’amministrazione vuole essere al vostro fianco, non solo con parole, ma con alleanze vere, perché il bene dei minori e delle famiglie è il bene di tutti noi, e in questo particolare periodo storico stiamo proprio studiando assieme un modo per migliorare il sistema trentino nel suo modo di accompagnare i giovani e le loro famiglie, soprattutto chi si trova in condizione di grave fragilità. Lavorando assieme in una stessa direzione, anche grazie alla speciale autonomia che ci contraddistingue, diventa tutto più semplice e possiamo fare davvero la differenza”, ha voluto precisare l'assessore Tonina, che ha ringraziato la presidente Paola Maccani e il direttore Paolo Romito, ricordando con loro la figura di Paolo Cavagnoli, che ha fondato l'associazione.

Appm, che si trasformerà in Ente del Terzo Settore (Ets) entro fine anno, rappresenta un unicum a livello nazionale, offrendo numerosi servizi di carattere educativo inseriti nel catalogo dei servizi socio-assistenziali della Provincia autonoma di Trento. Tra questi, vi sono i servizi collegati all'ambito residenziale, a quello domiciliare di supporto alle famiglie e a quello territoriale, di aggregazione, integrazione e mediazione. Inoltre, l'associazione ha attivato numerosi progetti in convenzione sia con l'Azienda sanitaria, sia con la Provincia, per garantire un appoggio ai minori in diversi ambiti, tra cui anche quello di avvicinamento al mondo del lavoro, in stretta sinergia con tante aziende del territorio.

(lb)


Immagini