
Questi gli obiettivi della proposta:
- far comprendere cosa rappresenta l'agricoltura per il Trentino in termini di valori di riferimento e mantenimento delle tradizioni, del territorio e della conservazione del paesaggio;
- raccontare e spiegare il lavoro che viene svolto "dietro le quinte del prodotto", partendo quindi dal processo di coltivazione o allevamento per arrivare alla trasformazione del prodotto e alla conoscenza delle produzioni tipiche del territorio;
- far acquisire la consapevolezza di un'agricoltura sostenibile, anche attraverso l'introduzione di concetti quali "produzioni locali" e "prodotti a km 0".
La proposta didattica è rivolta alle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie, si articola in 8 ore complessive di cui 4 di didattica frontale e laboratoriale in aula e altre 4 di didattica esperienziale da svolgersi presso una realtà del mondo agricolo trentino.
Gli interventi degli esperti in classe e la visita esterna per la didattica esperienziale sono a titolo gratuito, a carico della scuola vi sono i trasporti per le visite.
Le iscrizioni saranno possibili fino al 9 dicembre 2022, inviando una mail all'indirizzo: dip.agricoltura@pec.provincia.tn.it.
Entro il 20 dicembre sarà data conferma di partecipazione.