Da oggi al 25 aprile incontri, workshop, reading, presentazioni e tanto altro
A Palazzo delle Albere Inaugurata biblioè, 150 luoghi comuni
In una veste decisamente nuova e tutta dedicata all'otium, alla crescita culturale personale, come i principi vescovi Madrizzo avrebbero voluto, si è inaugurata nel tardo pomeriggio biblioè, 150 luoghi comuni. L'iniziativa, voluto dall'assessorato alla cultura, servizio attività culturali, realizzata dall'ufficio sistema bibliotecario trentino, durerà 5 giorni ed ha un fitto programma di appuntamenti. L'assessore alla cultura Tiziano Mellarini ha voluto ringraziare "tutti coloro che hanno collaborato all'iniziativa, non solo i dirigenti e i loro collaboratori, i bibliotecari e alcuni dei servizi provinciali che, in un sistema, appunto, hanno prestato a vari livelli la loro opera". Claudio Martinelli, il dirigente, Sara Guelmi e Roberta Opassi sono intervenuti illustrando l'iniziativa
Un pubblico incuriosito ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione che ha visto il dirigente del servizio Claudio Martinelli, la direttrice dell'ufficio sistema bibliotecario trentino Sara Guelmi e Roberta Opassi illustrare i contenuti, lo spirito, il senso di biblioè, 150 luoghi comuni. Dopo lo spettacolo teatrale "Cabarè. Storie di due guitti di provincia" con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj di Finisterrae Teatri, Isabella Bossi Fedrigotti presenterà il suo ultimo libro "Quando il mondo era in ordine", Mondadori editore.
Tutto il programma su www.cultura.trentino.it/Biblio
Immagini