Brennero, Fugatti: "Il Tunnel unisce il Trentino all'Europa"
"Il completamento della prima galleria e l'arrivo al Brennero della Tbm "Virginia" rappresenta un momento importante per il Trentino, per il Trentino Alto Adige, per il Titolo e per tutta l'Europa". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Non hai ricevuto il Bonus energia? Ecco come chiederlo online
Procede l’erogazione del Bonus energia, la misura approvata dalla Giunta provinciale per sostenere famiglie di fronte ai rincari. Si tratta di uno sconto di 180 euro per le utenze domestiche di tipo residente, riconosciuto direttamente in bolletta o, qualora il fornitore non sia...
Leggi
Contributi per il ripristino dei muretti a secco: domande dal 3 aprile al 31 maggio
Dal prossimo 3 aprile e fino al 31 maggio sarà nuovamente possibile presentare domanda di contributo provinciale per il ripristino delle murature a secco. Sta infatti per aprirsi il bando 2023, il cui obiettivo, come nelle edizioni precedenti, continua ad essere quello di incoraggiare la...
Leggi
L’assessore Bisesti a Roma per il primo anniversario dalla scomparsa di Maria Romana De Gasperi
Questa mattina l’assessore provinciale all’Istruzione Mirko Bisesti ha partecipato a Roma alla commemorazione del primo anniversario dalla scomparsa di Maria Romana De Gasperi, organizzato dalla Fondazione De Gasperi di Roma. “Quella di Maria Romana De Gasperi è una figura molto...
Leggi
Trentino, la sfida per rilanciare produttività e competitività
“La crescita del Pil per il nostro sistema economico è un obiettivo strategico. Uno stimolo per continuare a migliorare le politiche pubbliche arriverà dal percorso che prende oggi avvio, per il quale ringrazio i partner coinvolti, a partire da Ocse, Banca d’Italia, Università e FBK....
Leggi
La voce dei Comuni italiani apripista alle politiche familiari nazionali
Il congresso, nella sua seconda sessione, ha dato la parola ai comuni che, per primi, in ciascuna delle 11 regioni italiane coinvolte, hanno creduto nel valore dei percorsi a sostegno delle famiglie e hanno ottenuto la certificazione di “Comune amico della famiglia”. Le undici...
Leggi
Conoscere, prevenire, contrastare: presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo
Si è tenuto oggi a Trento, presso il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, un seminario dal titolo “Conoscere, prevenire, contrastare. Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo”. Un’iniziativa, voluta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e organizzata dal...
Leggi
Dal Trentino a Roma: la famiglia al centro di 150 comuni italiani
"Se cresce la famiglia, cresce il territorio, il welfare, la coesione sociale e l’economia – ha dichiarato in apertura il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al convegno che si è tenuto presso la Pontificia Università di Roma -. Questo è uno dei...
Leggi
Ciclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista
Sono stati assegnati da Apac i lavori relativi al tratto Rio Santa Colomba-strada dei Crozi (opera C-82) del collegamento ciclopedonale Trento-Pergine. È l’ultima parte che manca da realizzare nell’ambito della nuova pista fra la valle dell’Adige e la Valsugana. “Questo cantiere –...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 – 2023
Una fiera internazionale per l’industria manifatturiera, i Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi CTIF, la collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e Tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, il percorso formativo annuale...
Leggi
Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro in Trentino: il 6 aprile la presentazione
Giovedì 6 aprile 2023 dalle 14 alle 18.30 presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio si terrà il seminario dal titolo “Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro. Nuovi modelli e prospettive nei processi di presa in carico delle persone”, organizzato da...
Leggi
Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo
Presentata oggi nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio l’opera Hanjo di Toshio Hosokawa e Japanese Week, un ricco calendario di appuntamenti per scoprire la cultura giapponese realizzati dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento in collaborazione con il Castello del...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 7 - 2023
Il Premio giovani ricercatori Euregio, Euregio Sport Camp, i martedì dell’Euregio, una mostra a Innsbruck sulle miniere: sono i temi della puntata n. 7 - 2023 di Euregio news. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma radiofonico realizzato...
Leggi
’Z khearta dar Euregio Sport Camp: da achtege editziong von 15 sin atz 22 höbiat in Vinschgau
Djunge atlète gebortet in di djar 2009, 2010 un 2011, boroatet un abegelirnt, mang khearn zo trèffase pitt soinar groaz pegaistar. Sidar acht djar disa okasiong khinten gètt von Euregio Sport Camp. Disa initziatìf gitt zuar atz 60 djunge von Euregio Tiról, Trentino, Südtiról zo nemma...
Leggi
S vonk bider u’ der Euregio Sport Camp: ver de òchte vòrt va de 15 finz as de 22 van heibeger en Vintschgau
Junga atletn as augòngen sai’ en de jarder 2009, 2010 ont 2011, as paroatn sai’, barn meing probiarn der sai’ lust. Ver de òchte vòrt barts kemmen gem de doi moglechkait van Euregio Sport Camp. En de doi summerboch barn meing toalnemmen 60 jungen van Euregio Tirol-Trentin-Südtirol...
Leggi
Vegn metù endò a jir l Euregio Sport Camp: la Otava edizion dai 15 ai 22 de messèl te la Val Venosta
Joegn atlec e joena atletes nasciui del 2009, 2010 e 2011, co na preparazion fisica adatèda, i pel endò se dèr ju a fèr chel che ge sà bel. Per l otaf an de seghit, la ocajion la ge vegnarà sporta dal Euregio Sport Camp. La scomenzadiva ge dajarà l met a 60 joegn del Euregio...
Leggi
Arrivano i "virtual tour" nel mondo del riciclo
“Virtual tour nel mondo del riciclo” è un viaggio digitale in tre impianti della filiera dei rifiuti del Trentino che APPA, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente mette a disposizione per esplorare online i luoghi in cui vengono trattati e trasformati i rifiuti...
Leggi
Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: variazioni alla viabilità
Nella prima metà di aprile è previsto l’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’attraversamento dell’abitato di Romeno, lungo la strada statale 43 dir. I lavori, gestiti dal Servizio opere Stradali e Ferroviarie della Provincia, prevedono la realizzazione di un nuovo marciapiede...
Leggi
“Interreg Volunteer Youth” compie 6 anni
Interreg Volunteer Youth (IVY) è un programma di volontariato dell'Unione europea e dell'Associazione delle regioni di frontiera europee (AEBR - Association of European Border Regions) che mira a promuovere la cooperazione territoriale europea, denominata Interreg. L’iniziativa festeggia...
Leggi