Comunicati

Giovedì, 16 Febbraio 2023

Accanto al popolo turco


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Emergenza Turchia, la donazione delle Regioni e delle Province autonome

Trentuno container e cinque semirimorchi, per un valore complessivo di oltre 2,86 milioni di euro. È davvero importante l’impegno delle Regioni e delle Province autonome in favore della Turchia, ferita assieme alla Siria dalla tragedia del terremoto dello scorso 6 febbraio. La prima...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Provinciali, in Sala Depero il saluto ai pensionati del 2019

Sono 190 i dipendenti provinciali - personale del comparto autonomie locali - andati in pensione nel corso del 2019. Un centinaio di essi ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia, alla presenza del vicepresidente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Premio Fare paesaggio: sul podio i progetti della Fondazione CastelPergine, del Comune di Valdobbiadene e della Fondazione Garbald

La terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare Paesaggio è approdata oggi alla giornata finale, svoltasi alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Nago, rinvenuta la carcassa di un lupo

Il rinvenimento della carcassa di un lupo non lontano da Castel Penede, a monte dell’abitato di Nago, è stato segnalato al Corpo forestale trentino dalla sezione cacciatori del posto. Secondo i primi accertamenti, si tratta di un maschio: le numerose fratture fanno pensare ad un trauma da...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Lavoro in Trentino: i trasporti, l’artigianato e il turismo alla ricerca di personale

Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento avvia nei primi mesi del 2023 tre iniziative di incontro domanda e offerta per accrescere l’occupabilità in alcuni settori importanti, quanto strategici, del mercato del lavoro trentino: quello dei trasporti, dell’artigianato e del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Zanotelli: “Riconoscere le specificità della montagna”

La tutela del sistema agricolo trentino e la valorizzazione della zootecnia di montagna sono le questioni affrontate dall’assessore provinciale all’agricoltura, Giulia Zanotelli nell’ambito della Commissione politiche agricole che si è svolta nella capitale. Presente anche il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Al via un nuovo podcast ambientale di Appa costruito insieme agli istituti scolastici

Si intitola "Impronta". È la nuova trasmissione di Radio Pianeta3 che racconta l’impatto delle nostre scelte sul Pianeta insieme ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie del Trentino. Si tratta di un progetto di “media education” promosso dall’Agenzia Provinciale...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Emergenza Turchia, il materiale logistico del Trentino al porto di Trieste

La colonna mobile della Protezione civile del Trentino è approdata al porto di Trieste, dove in serata salperà il vettore diretto a Mersin (Turchia). I 4 container con il materiale logistico richiesto dal Governo di Ankara sono stati scaricati dai mezzi pesanti partiti stamani alle 5 in...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2023

I lavori per la nuova officina per la manutenzione dei treni di Trentino trasporti, il Premio internazionale Giulio Andreolli Fare Paesaggio, il Bando pari opportunità, l’edizione 2023 dell’Euregio Summer Camp, il Museo etnografico trentino San Michele: sono questi i temi della puntata...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Dissesto idrogeologico, 7 milioni dallo Stato. Fugatti: “Priorità definite con i territori”

Oltre 7 milioni di euro al Trentino contro il dissesto idrogeologico. Il finanziamento statale - destinato in particolare a due progetti sostenuti dalla Provincia autonoma di Trento - sarà presto inserito in un decreto del Ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica. Le iniziative che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Premiati gli ambasciatori del Trentino per i congressi 2021 e 2022

Organizzare un evento medico, scientifico e professionale significa favorire lo sviluppo della scienza, della ricerca e dell’economia generando lo scambio di idee e di conoscenze. Per attivare questo percorso virtuoso, Riva del Garda Fierecongressi dal 2016 promuove il Club degli...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

La quietanza liberatoria e la storia del Trentino, Fugatti: "Un percorso di consapevolezza della nostra capacità di autogoverno"

È stato presentato oggi alla sala conferenze della Fondazione Caritro a Trento il volume di Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del 1992”, recentemente pubblicato nella collana Grenzen/Confini della Fondazione Museo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Edilizia innovativa, parte dal Trentino la ricerca della startup leader di mercato

“L’edilizia 4.0 è uno dei fiori all’occhiello del territorio trentino, che con il suo sistema della ricerca e la collaborazione pubblico privato offre l’ecosistema adatto per l’evoluzione del settore delle costruzioni verso una sempre maggiore innovazione e orientamento alla...


Leggi
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Infrastrutture e sviluppo


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Idroelettrico e risorse idriche: un tavolo tecnico Veneto - Provincia autonoma di Trento alla ricerca di soluzioni condivise

“Le risorse idriche sono un bene prezioso, come pure la quota di energia che è possibile ricavare dalle stesse, tramite lo sfruttamento idroelettrico. Mi sono sentito con il collega Maurizio Fugatti e, consapevoli dell’importanza di queste tematiche, abbiamo chiesto che la Regione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Riqualificazione energetica, Tonina “Serve una visione sistemica, il Trentino non parte impreparato”

Terza giornata di lavori oggi per la prima edizione di EEMI Trento Bauhaus Week. Evento che ha fatto del Trentino lo snodo centrale di tutta una serie di proposte e di ragionamenti attorno al tema della riqualificazione energetica degli edifici. Dando il via ai lavori il vicepresidente...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Emergenza Turchia, dal Trentino il materiale logistico dell’ospedale da campo

La colonna mobile della Protezione civile del Trentino trasporterà al porto di Trieste 4 container di materiale logistico destinato alla gestione dell’emergenza in Turchia, dopo il terribile terremoto dello scorso 6 febbraio che ha colpito anche la Siria. La partenza di due mezzi pesanti...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata 4 - 2023

L'apertura delle iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, la campagna “CAREer" per le professione assistenziali, l’emigrazione tirolese in Brasile, un'iniziativa europea per rimuovere gli ostacoli nelle attività transfrontaliere: sono i temi della puntata n. 4 - 2023 di Euregio...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Euregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani

Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione di ieri a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento, delle attività dedicate ai giovani, con una panoramica dei progetti rivolta a ragazze, ragazzi e genitori. L’obiettivo, come sottolineato dalle...


Leggi

Cerca