Comunicati

Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine

Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Fibra in Trentino, alcune precisazioni

A seguito un articolo pubblicato nei giorni scorsi dalla stampa locale, secondo il quale il Trentino sarebbe al penultimo posto tra le regioni e province autonome italiane per numero di utenti raggiunti dalla fibra ottica, si ritiene opportuno fare alcune precisazioni.


Leggi
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Una memoria per il futuro


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa

Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Attive per tutto il 2023 le misure contro il caro energia e per l’efficienza energetica

Sono attivi per tutto il 2023 i due strumenti finanziari messi in campo dalla Provincia per sostenere le imprese trentine di fronte alle tensioni sui mercati e in particolare in questa fase eccezionale di rincari legati all’energia e di rialzo dei tassi. Si tratta dei finanziamenti per il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Donatori midollo osseo, un’eccellenza nazionale

Per il secondo anno consecutivo il Registro provinciale donatori di midollo osseo di Trento ha ottenuto il prestigioso riconoscimento rilasciato dal Registro italiano donatori midollo osseo (IBMDR - Italian Bone Marrow Donor Registry) per i più alti indici di reclutamento e di donazioni...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Al Buonarroti un progetto di comunità contro le mafie, Bisesti: "Momento di crescita collettiva per il futuro della società"

L'aula magna dell'ITI Buonarroti di Trento al completo, con oltre 350 tra docenti e studenti in attento ascolto di un testimone d'eccezione: Alessandro De Lisi, procuratore generale della Fondazione Falcone, oggi a Trento per coinvolgere i giovani in uno dei progetti di comunità che...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Vourstellt en Haus Moggioli der projekt Euregio “De bèlt van jungen zbischen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”

Der earste trèff van zboate rai van eirtecher van Euregio hòt se gahòltn en haus Moggioli, de trèffn hom kultural ont sozial temen ont de sai’ offet en òlla de lait. S ist kemmen vourstellt der projekt “De bèlt van jungen zbichen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”, ont s hòt...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 3 febbraio 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 3 febbraio 2023 – con i casi dal 27/1/23 al 2/2/23 – riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 257, i tamponi effettuati 2.746, la positività è al 9,4%, l’incidenza è a 47 per...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Forti raffiche di vento in quota. Nelle valli arriva il foehn

Nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte e domani mattina venti settentrionali localmente molto intensi interesseranno le Alpi. Specie sui rilievi a nord sarà possibile qualche bufera di neve con accumuli nulli o al più di qualche centimetro. In montagna, nelle zone esposte,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Cermis, 25° anniversario. Fugatti "La sua memoria deve restare nei nostri giovani e nella popolazione"

Sono passati venticinque anni da quel 3 febbraio 1998. Il prossimo 9 marzo saranno passati quarantasette anni da quell’ormai lontano 1976. Due giornate di tragedia e di lutto che hanno segnato la storia della comunità di Cavalese e di tutta la valle di Fiemme, scalfendo per sempre il...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

A Cèsa Moggioli l é stat portà dant l projet Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

A cèsa Moggioli l é peà via l secont zicle di Mèrtesc del Euregio, la scontrèdes avertes a duc i sentadins en cont de temes culturèi e sozièi, col prum apuntament te chel che l é stat portà dant l projet “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a chel che à...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Il Mart annuncia le mostre della primavera. In arrivo Klimt

È un palinsesto straordinario quello proposto dal Mart. Mostre di richiamo per le scuole e il grande pubblico, ma anche progetti di approfondimento e esposizioni per gli specialisti. A Rovereto Klimt affiancherà Giotto. A Trento arriverà la più grande artista ucraina, Maria Prymachenko....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 03 Febbraio 2023

3^ Giornata olivicola, focus su produzione e prospettive in Trentino, Nord Italia e Slovenia

Operatori e tecnici del comparto olivicolo del nord Italia e della Slovenia hanno partecipato alla Fondazione Edmund Mach alla terza giornata tecnica olivicola per fare il punto sui problemi che l’olivicoltura presenta in queste regioni produttive e sulle prospettive per il...


Leggi
Attualità , Energia
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Concessioni idroelettriche, resta l’impegno per valorizzare la risorsa acqua

“Apprendiamo della decisione del Consiglio dei Ministri dettata dalla necessità di allinearsi alle richieste della Commissione europea rispetto agli obiettivi del PNRR, pur nell’apprezzamento, da parte di alcuni Ministeri, degli obiettivi della norma provinciale. Per noi resta...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Comparto autonomie locali, a partire da marzo i pagamenti degli arretrati per il triennio 2019-2021

Dopo l’approvazione delle delibere da parte della Giunta provinciale, nei giorni scorsi le Organizzazioni sindacali sono state convocate dall'APRAN per la sottoscrizione dei contratti collettivi del comparto pubblico per il triennio 2019-2021 per gran parte del personale pubblico...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Il dottor Antonio Musetti è il nuovo direttore facente funzioni dell’U.O. Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Tione

Dal 1° febbraio c'è un nuovo direttore, facente funzioni, dell’U.O. Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Tione, si tratta del dottor Antonio Musetti: oggi il nuovo direttore è stato accolto in Provincia dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...


Leggi
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Verso il Festival dell'Economia


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Approvato dalla Giunta provinciale il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O.) 2023 - 2025

Un unico documento che integra e semplifica gli strumenti di programmazione dell'amministrazione provinciale. E' questo il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O.) 2023 - 2025, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Al via “ROAD to TRENTO 2023”: gli appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia

Dopo lo straordinario successo di pubblico e di relatori di prestigio ottenuto a giugno 2022 nella diciassettesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata per la prima volta dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine, in vista...


Leggi

Cerca