A marzo la fibra è disponibile in altri cinque Comuni del Trentino
La rete pubblica di fibra ottica è disponibile da fine marzo in altri cinque Comuni: Bieno, Cimone, Spormaggiore, Sporminore e Vignola Falesina. Open Fiber ha comunicato di aver chiuso i cantieri, programmati nell’ambito del piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga)....
Leggi
Musei etnografici, approvati i criteri per il riconoscimento
La Giunta Provinciale, su proposta dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha approvato i “Criteri per il riconoscimento dei musei etnografici”. “Un passaggio importante – sottolinea l’assessore – che riguarda un notevole patrimonio del Trentino...
Leggi
La musica a scuola, nuove sperimentazioni e collaborazioni a vantaggio di una cultura musicale diffusa
È la musica a scuola la protagonista di due distinti provvedimenti riferiti al sistema scolastico, assunti oggi dalla Giunta provinciale. Il primo, approva uno schema di accordo tra Provincia autonoma di Trento e Fondazione Caritro, con la volontà di promuovere e sostenere percorsi...
Leggi
Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l'anno scolastico 2023/2024. L’offerta formativa proposta tiene conto della specificità della struttura che è caratterizzata dalla presenza di detenuti ordinari e...
Leggi
“Pizzaiolo” e “Aiuto pizzaiolo”, adottati due nuovi profili di qualificazione professionale
La Giunta provinciale ha adottato il profilo di qualificazione professionale di “Pizzaiolo” e “Aiuto pizzaiolo”. Il provvedimento costituisce un ulteriore passo avanti del Sistema provinciale di certificazione delle competenze e rientra nell’ambito della normativa provinciale sugli...
Leggi
"Mare Fuori" si sposta al Palazzetto dello Sport di Rovereto
Cambio di location per l'atteso appuntamento di Educa Immagine, in programma il 15 aprile alle 20.45: l'evento si sposta infatti dal Teatro Zandonai al Palazzetto dello Sport per fare posto alle tante richieste pervenute. Annunciati anche gli ospiti della serata speciale: accanto agli...
Leggi
Caldes, dall’autopsia le cause della morte del 26enne trovato nei boschi
È un uomo di 26 anni la persona trovata priva di vita nei boschi a monte dell’abitato di Caldes. Sarà l’autopsia, disposta dall’autorità giudiziaria, a stabilire la causa della morte: tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, figura anche l’aggressione da parte di un animale...
Leggi
Antropolad: l é stat sotscrit la convenzion per i doi egn 2023/2025
La Jonta provinzièla en vender ai 31 de mèrz l’à aproà l schem de convenzion per i doi egn 2023/2025, anter la Provinzia autonoma de Trent, la Libera Università de Busan, l’Università di Studies de Trent e la Scola Ladina de Fascia, per meter a jir la quarta edizion del cors de...
Leggi
Caldes, uomo ritrovato privo di vita. Accertamenti in corso
Sono in corso accertamenti a Caldes dove un uomo, di cui non si avevano notizie da ieri pomeriggio, è stato trovato privo di vita. I carabinieri e le autorità investigative stanno effettuando i rilievi, operazione che sta coinvolgendo anche i forestali della Provincia. Tra le ipotesi al...
Leggi
Formazione musicale a scuola: conferenza stampa domani
Saranno illustrati domani, venerdì 6 aprile alle ore 11.30, presso la Sala Belli nel palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, i provvedimenti adottati in mattinata in materia di istruzione dalla Giunta provinciale, con particolare riferimento alla formazione musicale a scuola....
Leggi
Al Salone del Libro esordio per la “Sala della montagna”
Trentino Marketing, MontagnaLibri | Trento Film Festival e Premio ITAS del Libro di Montagna partecipano per la prima volta insieme al Salone del Libro di Torino. Il 19 maggio alla Sala Azzurra anche la presentazione del Festival I Suoni delle Dolomiti
Leggi
Giovani pronti al cambiamento
Una settantina di studenti e studentesse delle superiori si stanno preparando per presentare, alla 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, la loro visione sul mondo del lavoro che li aspetta. Primo passo: un pomeriggio di confronto, organizzato dalla Federazione Trentina...
Leggi
Galleria Crozi 1, c’è la gara per i lavori di riqualificazione
È stata pubblicata sul portale di Apac la gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine. L’importo dell’appalto, da assegnare mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria con il...
Leggi
Il Wired Next Fest arriva a Rovereto il 6 e il 7 maggio
Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, arriva a Rovereto il 6 e 7 maggio. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’Italia e al racconto di come il nostro Paese sta costruendo...
Leggi
XVIII Edition of Festival dell'Economia di Trento: an even more generous format created by 24 ORE Group
6 Nobel Laureates, 90 speakers from academia, 40 economists, 35 international speakers, 40 managers and entrepreneurs, 19 Ministers. More than 260 events over four days with the initiatives “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”, “FuoriFestival”. 42 Business...
Leggi
Euregio Swim Cup: il 13 aprile presentazione della prima edizione
Sfruttare l'effetto ponte nello sport e nel networking, potenziando i meeting internazionali di nuoto nella Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino: è questo l'obiettivo dell'Euregio Swim Cup, che quest'anno festeggerà la prima edizione. L'associazione sportiva dilettantistica...
Leggi
Il cambiamento climatico al centro della riunione della Cabina di regia delle Aree protette
Si è parlato di cambiamento climatico in relazione alle modifiche nella disponibilità di acqua e del suo impatto sugli ecosistemi ieri nel corso della riunione della Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai, organismo che promuove e indirizza le azioni di conservazione della...
Leggi
Educa Immagine, a Rovereto dal 14 al 16 aprile
Sofia Viscardi, Nicola Conversa, Tommy Cassi, Alberto Pellai, Veronica Barassi, Mattia Salvia, Elia Bombardelli , Thalita Malagò. Ma anche laboratori, seminari, incontri con esperti del mondo dell’entertainment e dei media. E poi loro, alcuni coprotagonisti e sceneggiatori della serie...
Leggi