Castello di Drena: in arrivo 1,330 milioni di euro
Sono in arrivo 1.330.000 euro per il consolidamento, il restauro e la ristrutturazione della cinta esterna del Castello di Drena: la Giunta provinciale ha concesso il finanziamento che era stato già assegnato nell'ottobre del 2021. La decisione fa seguito all'approvazione, da parte del...
Leggi
Emilia Romagna: Protezione civile trentina ancora al lavoro con le idrovore
La Protezione civile trentina è ancora in piena attività in Emilia Romagna. A Lugo di Romagna il lavoro si sta concentrando sul parcheggio interrato di un centro commerciale, di circa 8000 metri quadrati, invaso dall’acqua che è arrivata a circa 3 metri di altezza. Da questa mattina,...
Leggi
Trentino School of Management: rinnovato per un anno il Consiglio di amministrazione
Si è riunita oggi l’assemblea dei soci di Tsm-Trentino School of Management, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di Trento.
Leggi
Edilizia pubblica: 7,91 milioni alle Comunità di Valle per il sostegno agli affitti
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha disposto l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino delle risorse finanziarie necessarie alla concessione del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2023. I fondi ammontano a 7,91...
Leggi
Contributo prima casa e previdenza complementare, c’è il bando
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha approvato il Bando 2023 contenente i requisiti di accesso, le condizioni e i criteri per la concessione del contributo per l’acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno del risparmio...
Leggi
"Discanto", la conferenza stampa
Martedì 23 maggio alle 15 nella Sala Rosa del Palazzo della Regione autonoma Trentino Alto Adige/SüdTirol, l’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti, i vertici del METS-Museo etnografico trentino San Michele e quelli del Centro Servizi Culturali Santa Chiara incontrano i...
Leggi
Celebrata nel campus FEM la giornata della biodiversità agricola
La biodiversità agricola trentina è stata celebrata sabato scorso, alla Fondazione Mach, nell'ambito di una serie di iniziative che hanno previsto una conferenza, le porte aperte all’orto didattico, la visita al frutteto storico di Cles e la mostra al Museo Etnografico Trentino....
Leggi
Edilizia pubblica e contributi prima casa: alle 11.30 conferenza stampa
Oggi alle 11.30, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, l’assessore provinciale Giulia Zanotelli illustrerà alla stampa alcune delibere sul tema casa adottate dall’esecutivo nell’ultima seduta. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati
Leggi
Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24
I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità...
Leggi
Al Premio Melchionna dell’associazione Prodigio gli stereotipi si rompono con foto e scritti
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, sabato 20 maggio, al Polo Vigilianum di Trento la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Melchionna, il concorso letterario e fotografico organizzato dall’associazione Prodigio in memoria del fondatore Giuseppe Melchionna, scomparso...
Leggi
Protezione civile in Romagna, Lugo sta tornando alla vita
Là dove l'alluvione aveva spinto l'acqua a superare il metro di altezza, sta tornando la vita. L'incessante opera della Protezione civile del Trentino nel centro abitato di Lugo di Romagna al fianco degli abitanti – favorita anche dal naturale deflusso – sta consentendo una lenta...
Leggi
Romagnano, il Gruppo alpini spegne 70 candeline
Tricolori alle finestre, una speciale mostra fotografica all'oratorio e le note della fanfara alpina di Cembra. Così Romagnano celebra il traguardo dei 70 anni del locale Gruppo alpini, che conta 52 membri e 28 aggregati: una realtà importante per la vita sociale del paese e che nel corso...
Leggi
Idrovore in azione: rese accessibili 50 abitazioni a Lugo. Cesena, le operazioni alla 'Scuola di Polizia'
In una manciata di ore, le pompe idrovore della Protezione civile trentina hanno liberato dall'acqua le vie e gli accessi ad una cinquantina di abitazioni a Lugo, la città romagnola che conta 400 sfollati e centinaia di persone bloccate in casa dall'alluvione. Le idrovore stanno anche...
Leggi
“Areaderma, un sogno imprenditoriale concretizzato che valorizza il territorio”
“Areaderma ha saputo insistere con grande determinazione in un sogno partito tanto tempo fa e sviluppato con passione. Ho conosciuto questa realtà nella sede produttiva di Pergine, che cominciava ad essere piccola, limitando ogni ambizione di crescita dell’azienda. Una realtà...
Leggi
Sanità, Segnana: in due anni importanti aumenti in busta paga per i professionisti sanitari non medici
Per il contratto 2019 – 2021, la Provincia autonoma di Trento ha garantito importanti risorse per il personale non medico del comparto sanità: in questi ultimi due anni sono stati erogati oltre 19,6milioni di euro e 10,8 milioni una tantum. Il dato è fornito dall’assessore provinciale...
Leggi
A Trento torna il FuoriFestival
Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, il FuoriFestival dell’Economia di Trento: il palinsesto parallelo al programma scientifico che propone al pubblico dei giovani e delle famiglie incontri ed eventi con contenuti alternativi e dalla forte capacità di aggregazione, declinando...
Leggi
Psicologi per i popoli, campo scuola di tre giorni a Rovereto sull’emergenza e urgenza
Con l’obiettivo di promuovere la resilienza tra i soccorritori, a Marco di Rovereto è in corso il XV Campo scuola Nazionale degli Psicologi dell’Emergenza Urgenza, promosso in collaborazione con Psicologi per i Popoli - Trentino ODV guidata dal presidente Daniele Barbacovi e il supporto...
Leggi
Premio Basile: riconoscimenti importanti per Trentino School of Management
Due progetti realizzati da Tsm-Trentino School of Management, d’intesa con la Provincia autonoma di Trento, hanno ottenuto due importanti riconoscimenti, ieri a Roma, nell’ambito del prestigioso premio “Filippo Basile” per la formazione nella pubblica amministrazione, giunto alla sua...
Leggi
Servizio sanitario provinciale, assegnati 664.873.945,21 euro
Ammontano a 664.873.945,21 euro le risorse che oggi la Giunta provinciale ha assegnato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, come copertura del secondo e terzo trimestre 2023. "Con la deliberazione odierna, che ha natura prettamente tecnica, abbiamo provveduto a finanziare il...
Leggi
Polo giudiziario. Convenzione Provincia-Regione: ok allo scheda di atto aggiuntivo
Nella seduta di ieri, la Giunta provinciale ha approvato lo schema dell’atto aggiuntivo alla Convenzione stipulata nel maggio 2016 con la Regione Trentino – Alto Adige per il finanziamento degli interventi di ristrutturazione del Polo giudiziario di Trento con fondi a carico del bilancio...
Leggi